mercoledì, 19 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Crolla cavalcavia sull’A1 durante la demolizione: ferito un operatore

Incidente nel cantiere strategico di Torrenova per il Giubileo 2025: riaperta la circolazione dopo ore di lavoro

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Durante la notte, un vecchio cavalcavia è crollato improvvisamente nel cantiere sulla diramazione Roma Sud dell’A1, all’altezza di Torrenova. Le gru, impegnate nella demolizione della struttura per i lavori di risistemazione della viabilità in vista del Giubileo 2025, sono state travolte dal crollo, facendo precipitare anche i mezzi meccanici che operavano uno di fronte all’altro. Fortunatamente, solo un operatore è rimasto lievemente ferito, ricevendo una prognosi di cinque giorni.L’incidente è avvenuto intorno all’una di notte, e nonostante il tratto fosse chiuso in entrambe le direzioni per consentire i lavori, il collasso della struttura ha causato un ritardo nella riapertura della circolazione, avvenuta nel primo pomeriggio.

Le autorità competenti, tra cui la polizia, il 118 e gli ispettori dell’Asl, sono intervenuti per verificare le cause dell’improvviso cedimento, immortalato in video che sono subito diventati virali.Il cantiere è parte di un ampio progetto di modernizzazione dell’area di Tor Vergata, strategico per migliorare l’accesso all’Università, al policlinico e all’area destinata ad accogliere eventi giubilari. L’intervento, dal valore di 24 milioni di euro e gestito da Roma Capitale con Anas come centrale di committenza, prevede la realizzazione di un nuovo svincolo autostradale che sostituirà il vecchio cavalcavia crollato.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incendio a Villa San Giovanni: fiamme in due case disabitate, nessun ferito

Un incendio ha scosso il tardo pomeriggio a Villa San Giovanni, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Due abitazioni adiacenti, composte da piano terra...

Spyware Graphite, attivisti e giornalisti sotto sorveglianza: il caso Paragon scuote l’Italia

Il rapporto pubblicato da The Citizen Lab dell’Università di Toronto ha rivelato nuove informazioni sullo spyware Graphite, attribuito all’azienda israeliana Paragon Solutions, coinvolta in...

Sciame sismico nel Catanzarese, nessun allarmismo: focus sull’aggiornamento dei piani di protezione civile

Durante una riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci dei Comuni interessati dallo sciame sismico in corso, è stato...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI