giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Crotone, parte la petizione: i rifiuti fuori dalla città e dalla Calabria

La raccolta firme, lanciata dal comitato “Fuori i veleni – Crotone vuole vivere” è indirizzata ai responsabili delle istituzioni competenti ad impedire lo stravolgimento del piano per la bonifica del sito industriale

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Dopo la costituzione del Comitato “Fuori i veleni – Crotone vuole vivere”, aperto a tutti i cittadini, costituito in data 4 aprile, parte la raccolta firme su una petizione popolare indirizzata ai responsabili delle istituzioni competenti ad impedire lo stravolgimento del piano per la bonifica del sito industriale di Crotone che prevede lo smaltimento dei rifiuti avvelenati fuori dalla città di Crotone e dalla Calabria. Le iniziative del Comitato, come è stato preannunciato, al momento della costituzione, hanno l’obiettivo di coinvolgere l’intera popolazione attraverso iniziative volte a fare chiarezza sui pericoli e sulle gravi conseguenze per la salute dei cittadini che comporterebbe una falsa bonifica, con il semplice spostamento dei rifiuti tossici e radioattivi, a pochi chilometri nell’ambito del territorio crotonese. Per questo la petizione sulla quale saranno raccolte migliaia di firme online costituisce un primo momento di mobilitazione e allo stesso tempo di informazione dell’opinione pubblica sui gravi rischi a cui sarebbe destinato definitivamente un territorio che già sta pagando in modo amaro in termini di malattie oncologiche la cui incidenza è molto più elevata rispetto alla media italiana, proprio in conseguenza dell’inquinamento ambientale determinato dalle attività industriali ancora non bonificate.

É in gioco è la salute dei cittadini e delle famiglie crotonesi.

Tutte le aree, comprese le zone limitrofe, con Conglomerato Idraulico Catalizzato hanno il suolo e il sottosuolo stracolmo di veleni pericolosissimi, radioattivi come Tenorm e  Norm;  cancerogeni come  l’Antimonio, l’Arsenico, il Tallio, il Cadmio, il Rame, lo Zinco, il Piombo.  Le acque di falda sono avvelenate da Alluminio, Solfati, Nitriti, Antimonio, Arsenico, Ferro, Mercurio e Selenio, etc. tanto da farne il sito più inquinato d’Europa.

Non a caso nella petizione promossa dal Comitato “Fuori i veleni – Crotone vuole vivere” si evidenzia che a Crotone ”il tasso standardizzato di mortalità prematura per malattie croniche mostra, rispetto al riferimento regionale, una crescita del +6,7% nei maschi e del +10,8% per le donne. E per i tumori e le malattie degenerative? Questa è solo la punta dell’iceberg”.

Il testo della petizione si può trovare facilmente attraverso cellulari, computer, tablet al link : https://chng.it/TWbLVR7FyY

Comitato Fuori i Veleni – Crotone vuole vivere.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Maltempo in arrivo: un ciclone afro-mediterraneo minaccia il Sud Italia

Un'ondata di forte maltempo si abbatterà sull’Italia nei prossimi giorni a causa di un intenso Ciclone Afro-Mediterraneo, in arrivo dal cuore del Maghreb. Il...

Nuove Misure per la Bonifica di Crotone: Si Riparte da Zero

A Crotone, si annuncia una nuova fase nel progetto di bonifica dell'area industriale ex Pertusola. A seguito della scoperta di...

Diamante: nuovo sistema di monitoraggio per i campi elettromagnetici

Il Comune di Diamante, con l'obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei suoi cittadini, ha recentemente compiuto un...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI