domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Dalla Calabria a Milano: la dura lezione di Nino Spirlì sulla sanità e la professione medica

Dopo mesi di esami e interventi senza una diagnosi chiara, Spirlì ha finalmente ricevuto una risposta solo a Milano. "Dal 4 marzo sono stato in balia di un mistero," racconta, evidenziando che, nonostante sei ospedalizzazioni in Calabria, cinque interventi, otto risonanze magnetiche e TAC, e numerosi prelievi di sangue, il cancro non era stato rilevato

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Nino Spirlì, ex presidente facente funzione della Regione Calabria, ha condiviso la sua dolorosa esperienza come paziente oncologico, offrendo una critica alla sanità calabrese. Dopo mesi di esami e interventi senza una diagnosi chiara, Spirlì ha finalmente ricevuto una risposta solo a Milano. “Dal 4 marzo sono stato in balia di un mistero,” racconta, evidenziando che, nonostante sei ospedalizzazioni in Calabria, cinque interventi, otto risonanze magnetiche e TAC, e numerosi prelievi di sangue, il cancro non era stato rilevato.

È stato solo a Milano che la diagnosi è stata fatta con successo.Spirlì esprime amarezza per l’incapacità della sanità calabrese di fornire una diagnosi tempestiva, nonostante l’uso degli stessi strumenti diagnostici poi efficacemente impiegati in Lombardia. “Non ho rancore né rabbia,” osserva, ma si unisce alla domanda comune: “Perché?”In un momento in cui episodi di violenza contro i sanitari sono frequentemente riportati, Spirlì invita alla riflessione, chiedendosi se chi reagisce con violenza non sia semplicemente meno paziente di chi, come lui, ha sopportato in silenzio. Il suo appello è chiaro: sollecita maggiore coscienza, attenzione e professionalità da parte dei medici, e un rispetto per il giuramento di Ippocrate e per le norme di educazione e umanità da parte di tutti. Una richiesta sincera per migliorare un sistema sanitario che spesso non soddisfa le necessità dei cittadini.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...

Affruntata da record a Vibo Valentia: oltre 18mila presenze per i riti della Settimana Santa

Notevole il successo dei riti della “Settimana Santa” a Vibo Valentia: si calcolano oltre diciottomilapresenze in città solo per “l’Affruntata”, effetto delle iniziative che...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI