giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Danneggiata da un incendio la palestra dell’Istituto Fermi di Reggio Calabria

L'indignazione del sindaco Falcomatà per l'ennesimo episodio vandalico ai danni di una struttura ludico sportiva: "Grave mancanza di rispetto nei confronti del bene comune o volontà espressa di danneggiare luoghi di aggregazione dove i ragazzi crescono con i valori sani dello sport"

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

E’ stato parzialmente danneggiato da un incendio l’impianto sportivo annesso all’Istituto scolastico “Fermi” di Reggio Calabria di proprietà della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Nei giorni scorsi le fiamme hanno completamente distrutto il rivestimento paracolpi in materiale spugnoso all’interno dell’impianto, avvolgendo l’intera palestra di fumo. Sul posto è intervenuta la Polizia Scientifica allertata dai funzionari del Settore Edilizia sportiva dell’Ente, chiamati in causa da uno dei dirigenti delle società sportive che utilizzano in concessione l’impianto sportivo. Esperiti i rilievi del caso è stata ipotizzata un’origine dolosa per il rogo.

“Ancora una volta ci troviamo a registrare un grave episodio di vandalismo nei confronti di una struttura sportiva del nostro territorio – ha affermato in una nota il sindaco Giuseppe Falcomatà denunciando l’accaduto – se l’ipotesi dolosa del rogo dovesse essere confermata ci troveremmo di fronte all’ennesimo danneggiamento di uno spazio dedicato alle attività ludiche e sportive dei nostri ragazzi. Un fatto grave che segue solo di pochi giorni i danneggiamenti delle aree ludiche attrezzate in due quartieri della nostra città. Episodi che non possono certamente essere bollati come bravata di qualche ragazzino e che sono il frutto, nel migliore dei casi, di una grave mancanza di senso civico e di rispetto per i beni comuni, se non addirittura di una volontà espressa di danneggiare luoghi di aggregazione dove i nostri ragazzi crescono con i valori sani dello sport e dell’amicizia”.

“Abbiamo già richiesto al settore Edilizia sportiva della Città Metropolitana di agire in maniera spedita per ripristinare il danno prodotto dalle fiamme. Nell’immediato sono stati effettuati dei rilievi ed è stata interessata l’assicurazione che ha in carico la struttura sportiva. E’ chiaro che i ragazzi della scuola e le società sportive che la utilizzano non possono essere privati di una struttura tanto importante. Ciò che è avvenuto è un fatto grave, che va stigmatizzato con forza, ed il nostro obiettivo è quello di non darla vinta a chi lo ha fatto, ripristinando prontamente l’impianto”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Aggressione infermiera, la solidarietà dell’on. Mangialavori 

"Esprimo la mia solidarietà all'infermiera vittima di un'aggressione all'interno della casa circondariale di Vibo Valentia. Un episodio esecrabile che merita ferma condanna". È quanto...

Rinvio del Processo Gotha: Nuove Prospettive su Antimafia e ‘Ndrangheta

Il processo noto come Gotha, che verte su gravi accuse di associazione mafiosa, è stato rinviato al 26 febbraio. La...

Taurianova, Il GIP presso Tribunale di Palmi: sequestrata una casa ed un conto corrente a due indagati per circonvenzione di incapace

I Carabinieri di Taurianova hanno eseguito un decreto di sequestro di una casa e un conto corrente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI