martedì, 8 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Domenico Lucano non ha lucrato sui migranti

Per la Corte di Appello di Reggio Calabria l’ex sindaco di Riace non è stato il promotore di una associazione a delinquere

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Domenico (Mimmo) Lucano, già sindaco di Riace, non ha mai «orchestrato un vero e proprio arrembaggio alle risorse pubbliche». Nessun elemento è venuto fuori dall’istruttoria in grado di dimostrare l’esistenza di una struttura associativa. E’ questa la decisione assunta dai giudici della Corte di Appello di Reggio Calabria in merito alla sentenza di secondo grado del processo “Xenia”, istruito a seguito di una inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza e finalizzata ad indagare su presunte irregolarità nei progetti di accoglienza dei migranti attuati dal Comune di Riace di cui, al tempo, Domenico Lucano, ricopriva la carica di sindaco.

La Corte d’Appello reggina, quindi, accoglie le istanze della difesa di Lucano, rappresentata dagli avvocati Andrea Daqua e Giuliano Pisapia, sentenziando che «l’esistenza di uno stabile accordo di natura delittuosa nemmeno può essere desunta». Manca anche la «prova degli elementi costitutivi il reato» per quanto riguarda l’accusa di truffa. I giudici non ravvisano nemmeno quello di peculato, per loro non «è configurabile per la gestione e destinazione di somme di provenienza pubblica, anche dopo la loro corresponsione, quale corrispettivo del servizio, pattuito a seguito di apposito contratto e prestato».

Domenico Lucano tira un sospiro di sollievo, per il verdetto della Corte di Appello di Reggio Calabria, certo, ma anche per il fatto che è risultato estraneo al suo essere promotore di un’associazione a delinquere per gestire illecitamente le risorse destinate ai migranti. Cadono così tutti i reati contestati all’ex sindaco di Riace.

In primo grado l’ex primo cittadino di Riace è condannato a 18 mesi di reclusione, pena sospesa, ribaltando la sentenza del Tribunale di Locri, emessa nel 2021, che invece lo condannava a 13 anni e 2 mesi di reclusione.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Claudio Lotito ricoverato per controlli: “Sto bene, nessun malore”

Nel pomeriggio si erano diffuse notizie su un possibile malore per Claudio Lotito, ma il suo staff ha chiarito che il senatore si è...

Jesolo, ciclista travolto e ucciso a pochi metri da casa

Tragedia lunedì sera a Jesolo, dove un uomo di 53 anni, Francesco Gaudioso, è morto dopo essere stato investito da un’auto mentre tornava a...

Chiuso per 7 giorni un locale del centro di Cosenza

La Polizia di Stato di Cosenza ha sospeso per sette giorni la licenza di un locale del centro che serviva cibo e bevande, perché...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI