Due anni dopo la tragedia del naufragio di Steccato di Cutro, in cui hanno perso la vita 94 persone, tra cui 35 bambini, la Calabria si prepara a commemorare le vittime con una serie di eventi che si svolgeranno dal 23 al 28 febbraio. Sono stati organizzati momenti di riflessione e commemorazione nelle città di Cutro, Crotone, Cosenza e Botricello, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria di un evento che ha scosso profondamente la comunità locale e non solo.
Il naufragio, avvenuto nel febbraio del 2021, ha evidenziato non solo la tragedia umana delle morti in mare, ma anche le questioni inerenti ai diritti umani e alla sicurezza dei migranti. Pertanto, gli eventi programmati saranno un’occasione per fare il punto sulla situazione attuale e sui cambiamenti che si sono verificati negli ultimi due anni, sia a livello sociale che politico.
Uno dei momenti più significativi si svolgerà il 26 febbraio, quando si terrà una veglia in memoria delle vittime sulla spiaggia di Steccato di Cutro. Gli organizzatori, collegati alla Rete 26 febbraio, hanno sottolineato l’importanza di questa celebrazione per non dimenticare le vite spezzate e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle continue problematiche legate all’immigrazione e alla sicurezza nel Mediterraneo.
In aggiunta alla veglia, sono previsti incontri con i giornalisti dove familiari delle vittime racconteranno le loro esperienze, condividendo il dolore e il desiderio di giustizia e cambiamento. Questi eventi serviranno non solo a onorare la memoria dei defunti, ma anche a promuovere una discussione aperta su ciò che è stato fatto e ciò che resta da fare per rendere più sicuri i viaggi dei migranti e per garantire il rispetto dei loro diritti.
La Rete 26 febbraio invita tutti a partecipare a queste manifestazioni, sottolineando l’importanza della solidarietà e della memoria collettiva per affrontare le sfide attuali riguardanti la questione migratoria. In questo secondo anniversario del naufragio, la Calabria si unisce per ricordare, riflettere e, si spera, per avviare un cambiamento positivo.