domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Economia calabrese in lieve crescita nel 2024: Pil e occupazione in aumento

Il rapporto della Banca d'Italia evidenzia una ripresa moderata, sostenuta dall'industria alimentare e dalle opere pubbliche, ma i consumi delle famiglie restano in calo

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Banca d’Italia, tramite la filiale di Catanzaro, ha presentato il rapporto congiunturale sull’economia calabrese, evidenziando che l’espansione economica nella regione è proseguita a ritmi modesti nella prima metà del 2024. Le stime indicano una crescita del Pil dello 0,4% nel primo trimestre, in linea con la media nazionale.Il sondaggio congiunturale condotto tra settembre e ottobre ha mostrato un moderato aumento del fatturato delle imprese calabresi e una stabilità della redditività e liquidità aziendale rispetto allo scorso anno. Nel settore industriale, la ripresa è stata guidata principalmente dal comparto alimentare, mentre nel settore delle costruzioni si è registrata una crescita sostenuta nelle opere pubbliche grazie agli investimenti del Pnrr, a differenza dell’edilizia privata che ha rallentato con la riduzione degli incentivi del Superbonus.Il rapporto sottolinea inoltre un aumento dell’occupazione, sebbene a un ritmo inferiore alla media nazionale, che ha contribuito a ridurre il tasso di disoccupazione e a sostenere i redditi delle famiglie, in crescita anche in termini reali grazie a un contenuto aumento dei prezzi. Tuttavia, i consumi delle famiglie sono leggermente calati, risentendo della perdita di potere d’acquisto accumulata negli anni precedenti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Confcommercio e Organizzazione sindacali siglano l’accordo territoriale per il lavoro stagionale

In un momento storico caratterizzato da incertezza economica e continue trasformazioni nel mondo del lavoro, arriva un importante segnale di responsabilità e collaborazione dal...

Pasqua 2025, la dolcezza calabrese resiste ma il settore artigianale è in affanno

CATANZARO – La Pasqua 2025 conferma la Calabria come protagonista della tradizione dolciaria grazie a 1.929 imprese artigiane, che rappresentano oltre il 77% del...

Redditi 2023, la Calabria è la regione più povera d’Italia: Portofino, Lajatico e Basiglio i comuni più ricchi

La Calabria si conferma la regione con il reddito pro capite più basso d’Italia: appena 17.064 euro secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Economia...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI