L’amministrazione comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Enzo Romeo, ha lanciato un appello urgente alla Regione per ottenere lo stato di emergenza idrica, di fronte a una problematica che tormenta la cittadinanza da oltre un decennio. La carenza d’acqua nel comune, che mette in discussione la potabilità delle risorse idriche disponibili, ha spinto i rappresentanti locali a cercare un intervento immediato.
Negli ultimi anni, diverse associazioni e cittadini hanno sollevato il problema, evidenziando come dal 2011 non si sia riusciti a trovare una soluzione efficace alla crisi idrica. L’allerta è ormai a livelli critici, e il consiglio comunale, nel corso di una discussione avvenuta un mese fa, ha messo in luce l’urgenza di tali misure, affinché la situazione non sfugga ulteriormente di mano.
In questo contesto, Luciano Gagliardi ha assunto un ruolo di coordinamento tra le varie associazioni locali per affrontare la questione. Le sue iniziative mirano a mobilitare la comunità e a far sentire la voce dei cittadini, proponendo soluzioni sostenibili da presentare alle autorità regionali.
La richiesta di stato d’emergenza da parte del comune si colloca all’interno di un panorama più ampio di difficoltà che molte aree italiane stanno affrontando a causa del cambiamento climatico e della gestione delle risorse idriche. L’auspicio dell’amministrazione comunale è che la Regione possa rispondere prontamente a queste istanze e attivare i necessari interventi per garantire un futuro migliore e più sicuro per i cittadini di Vibo Valentia.