domenica, 27 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Emergenza idrica a Vibo Valentia: il comune richiede interventi alla Regione

Il consiglio comunale discute misure urgenti per fronteggiare la crisi idrica che persiste dal 2011.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Enzo Romeo, ha lanciato un appello urgente alla Regione per ottenere lo stato di emergenza idrica, di fronte a una problematica che tormenta la cittadinanza da oltre un decennio. La carenza d’acqua nel comune, che mette in discussione la potabilità delle risorse idriche disponibili, ha spinto i rappresentanti locali a cercare un intervento immediato.

Negli ultimi anni, diverse associazioni e cittadini hanno sollevato il problema, evidenziando come dal 2011 non si sia riusciti a trovare una soluzione efficace alla crisi idrica. L’allerta è ormai a livelli critici, e il consiglio comunale, nel corso di una discussione avvenuta un mese fa, ha messo in luce l’urgenza di tali misure, affinché la situazione non sfugga ulteriormente di mano.

In questo contesto, Luciano Gagliardi ha assunto un ruolo di coordinamento tra le varie associazioni locali per affrontare la questione. Le sue iniziative mirano a mobilitare la comunità e a far sentire la voce dei cittadini, proponendo soluzioni sostenibili da presentare alle autorità regionali.

La richiesta di stato d’emergenza da parte del comune si colloca all’interno di un panorama più ampio di difficoltà che molte aree italiane stanno affrontando a causa del cambiamento climatico e della gestione delle risorse idriche. L’auspicio dell’amministrazione comunale è che la Regione possa rispondere prontamente a queste istanze e attivare i necessari interventi per garantire un futuro migliore e più sicuro per i cittadini di Vibo Valentia.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici per un contratto equo: scioperi e manifestazioni in tutta Italia

La protesta dei lavoratori metalmeccanici per il riconoscimento di un contratto nazionale equo continua senza sosta, con scioperi e manifestazioni che segnano la rottura...

Elezioni comunali, sorteggiato l’ordine dei simboli sulla scheda elettorale

La commissione elettorale ha ufficializzato l’ordine di comparizione dei simboli sulla scheda elettorale in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Il...

Parte il bike sharing elettrico a Castrovillari, Catanzaro e Palmi: un passo verso la mobilità sostenibile

Domani, 28 aprile, sarà inaugurato il nuovo servizio di bike sharing elettrico a Castrovillari, Catanzaro e Palmi, con l’obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI