domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Esplosione di un’autobomba a Mosca: due feriti nell’attentato terroristico

Al momento, la polizia sta conducendo un'indagine per fare chiarezza su quanto accaduto e per identificare e arrestare eventuali responsabili

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Ieri a Mosca è esplosa un’autobomba, provocando due feriti. L’ordigno esplosivo era stato installato all’interno di un’auto parcheggiata nel nord della capitale russa.

L’attentato è avvenuto il 24 luglio in uno dei parcheggi della zona settentrionale di Mosca. Secondo quanto riferito dalle autorità locali, l’esplosione ha causato ferite a due persone che sono state prontamente trasferite in una struttura medica per ricevere le cure necessarie.

Al momento, la polizia sta conducendo un’indagine per fare chiarezza su quanto accaduto e per identificare e arrestare eventuali responsabili. Si è appreso che uno dei feriti è il funzionario militare russo Andrey Torgashov, già noto per la fondazione di una società di sicurezza privata chiamata Vector-Zashchita. Torgashov ricopre inoltre il ruolo di vice capo di un centro dell’unità di comunicazione satellitare militare nella regione di Mosca.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà e l’Assessore Mimmo Battaglia esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Emmanuel Miraglia

Con profonda tristezza, il Sindaco Giuseppe Falcomatà e l'Assessore Mimmo Battaglia hanno appreso della improvvisa scomparsa di Emmanuel Miraglia, fondatore del GIOMI - Istituto...

Paura in mare a Vibo Marina: giovane rischia di annegare

Attimi di tensione oggi pomeriggio a Vibo Marina, in località Pennello, dove un giovane ha rischiato di annegare mentre si trovava in acqua. L’allarme...

Dazi USA-UE: rischio stangata per i consumatori europei

Un’escalation dei dazi doganali tra Stati Uniti e Unione Europea, con tariffe incrociate fino al 30%, potrebbe colpire duramente i portafogli dei consumatori europei....
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI