sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Estate rovente, bollette salate: elettricità più cara con l’arrivo del caldo

Consumi in aumento e tariffe in crescita: le famiglie rischiano una vera stangata estiva. Le associazioni lanciano l’allarme e danno consigli per risparmiare

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Con l’arrivo del caldo estivo, in tutta Italia si registra un forte aumento nell’uso di condizionatori e ventilatori, che fa impennare i consumi energetici proprio mentre si verifica un preoccupante rialzo delle tariffe elettriche.

Secondo i dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME), il prezzo dell’elettricità è passato da 93,58 €/MWh a maggio a 104,5 €/MWh a giugno, segnando un incremento del +11,7% in un solo mese. Anche sul mercato libero le offerte sono cresciute di circa il +3%. Oggi, una famiglia tipo spende in media 721 euro l’anno per un contratto a prezzo fisso, e 708 euro per uno a prezzo variabile, su un consumo di 2.700 kWh.

L’allarme arriva da Consumerismo No profit e WeGroup, che invitano i cittadini a non sottovalutare il rischio di una stangata estiva. Le associazioni consigliano di valutare attentamente le offerte contrattuali, preferire elettrodomestici a basso consumo e considerare l’adesione a gruppi di acquisto per ottenere condizioni più vantaggiose.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Concorso agenzia delle entrate: 2.700 posti per laureati a tempo indeterminato

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie. Il...

Sigarette, nucleare e big tech: le nuove entrate del bilancio UE 2028–2035

Il nuovo bilancio pluriennale dell'Unione Europea per il periodo 2028–2035 si preannuncia ambizioso e ricco di novità, con l’introduzione di nuove forme di tassazione...

Pensioni di agosto, scattano i conguagli fiscali: aumenti o trattenute in arrivo

Dal prossimo mese, molti pensionati noteranno variazioni nell’importo della pensione a causa delle operazioni di conguaglio legate al modello 730. L’INPS, per chi lo...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI