lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Festa della Polizia Penitenziaria, FP CGIL non aderisce “in Calabria non c’è nulla da festeggiare”

La Fp Cgil Polizia Penitenziaria Calabria annuncia che non prenderà parte alle celebrazioni previste per la festa regionale del Corpo di Polizia Penitenziaria il 16 aprile

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Fp Cgil Polizia Penitenziaria Calabria annuncia che non prenderà parte alle celebrazioni previste per la festa regionale del Corpo di Polizia Penitenziaria il 16 aprile nella Casa Circondariale di Castrovillari perché ritiene non ci sia nulla da festeggiare vista la crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro e la sicurezza del personale.

Una considerazione quella del sindacato che si allinea a quella del nazionale. «Come forma di rispetto verso i sacrifici delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria, che ogni giorno si impegnano per garantire la sicurezza negli istituti penitenziari calabresi, con turni massacranti che spesso superano le dodici ore, scegliamo di non partecipare alla Festa Regionale del Corpo. Questa assenza è un gesto di dissenso contro le politiche attuali del sistema penitenziario, che mettono a rischio la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori e le lavoratrici dell’Amministrazione Penitenziaria», affermano il Coordinatore regionale Angelo Boeti e il Segretario regionale Bruno Talarico che denunciano come «le continue e ripetute aggressioni verso gli uomini e le donne impegnati quali agenti di Polizia Penitenziaria abbiano generato una situazione allarmante e non più trascurabile. Inoltre, le piante organiche sono inadeguate e sottodimensionate rispetto all’effettiva esigenza dei singoli Istituti».

«Gli sforzi fatti dalle organizzazioni sindacali nella distribuzione delle unità assegnate in occasione delle mobilità collegate al termine dei corsi degli allievi agenti, alleviano a stento l’emorragia della quiescenza. L’età media del personale di Polizia Penitenziaria si aggira sui cinquant’anni” denunciano ancora i due sindacalisti secondo i quali “è tempo che le promesse si traducano in azioni concrete. Finora, le risposte delle amministrazioni si sono limitate a proclami senza seguito che non hanno permesso di affrontare realmente le problematiche del sistema penitenziario».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Pasqua di solidarietà all’ospedale di Crotone: doni per i piccoli pazienti

Ieri mattina Gioventù Nazionale, in collaborazione con Fratelli d’Italia Crotone, ha fatto visita al reparto di pediatria dell’Ospedale San Giovanni di Dio, donando uova...

Elezioni Lamezia con Talerico anche Pegna e Nicotera

In vista delle elezioni comunali di Lamezia Terme, in linea con le dichiarazioni di questi giorni in merito ad un'aggregazione di centro che riunisca...

Laudadio attacca Fiorita: “Lido nel degrado, promesse disattese e maggioranza distratta”

“In attesa della task force annunciata dal sindaco Fiorita e mai vista, i cittadini di Lido sono costretti a convivere con disservizi, immondizia e...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI