lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Festival del sud tra cultura e sviluppo economico

Parte oggi la rassegna ideata dall’associazione Valentia per aprire una finestra anche sul mondo produttivo calabrese

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Parte oggi, con i saluti istituzionali, la settima edizione del “Festival del sud”, promosso dall’associazione Valentia, presieduta da Anthony Lo Bianco. Una tre giorni di libri e non solo. Ospiti già noti al pubblico italiano e una varietà di autori locali. Ma la formula ideata non è solo libri, dibattito, incontri. La formula ideata dall’associazione, che è risultata vincente, è quella di coinvolgere diversi comuni calabresi. Perché il loro obiettivo «non è quello di fare politica, né di abbracciare particolari correnti di pensiero, bensì quello di consentire alle calabresi e ai calabresi di dialogare direttamente con gli autori e le autrici e di sviluppare una propria, autonoma riflessione. In questa settima edizione il pluralismo delle idee sarà, come sempre, garantito».

Non solo libri. Grazie alla collaborazione con enti e fondazioni, partener del progetto, il festival sarà anche un’occasione per apprendere le pratiche dell’economia finanziaria, con gli esperti della Bcc Calabria, banca di credito cooperativo.

Un festival che parte dalla cultura, interagisce con l’artigianato e approda in campo economico. Una idea vincente, si è detto, per legare la cultura all’economia, con la prima che fa da traino ad un nuovo modello di sviluppo che guarda alle tante potenzialità del territorio. Cultura e sviluppo economico, dunque, binomio perfetto per guardare al futuro della Calabria con rinnovata fiducia.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lamezia Terme in preghiera per Papa Francesco: “Un uomo solo, carico di fede”

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando...

Artigianato e sviluppo locale, al via l’Avviso BO.AR.D.: un milione di euro per le imprese del Versante Ionico-Serre

È stato illustrato in tre tappe — Stilo, Isca sullo Jonio e Serra San Bruno — il nuovo Avviso pubblico BO.AR.D. promosso dalla Regione...

La Diocesi saluta Papa Francesco: messe in suffragio tra Vibo, Mileto, Nicotera e Tropea

Con la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all’età di 88 anni, la Chiesa si raccoglie nel silenzio della preghiera. Anche la diocesi...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI