In uno dei nostri ultimi articoli vi abbiamo proposto una lista di film a tema religioso da vedere durante la Pasqua. Ecco, invece, una serie di film non religiosi da vedere con tutta la famiglia per una serata più all’insegna del divertimento e spensieratezza.
Willy Wonka e La Fabbrica di Cioccolato
Il film è un classico per ragazzi del 1971, diretto da Mel Stuart e interpretato dal grande Gene Wilder, tratto dal romanzo del 1964 La Fabbrica di Cioccolato di Roald Dahl. Charlie è un bambino povero che vive insieme alla sua numerosa famiglia. Nella sua città si trova la famosissima fabbrica di cioccolato di proprietà del misterioso e bizzarro Willy Wonka. Quest’ultimo organizza un concorso che permetterà a cinque persone di partecipare a un tour guidato all’interno della fabbrica e i vincitori saranno coloro che troveranno uno dei tagliandi d’oro all’interno delle confezioni di cioccolata. Uno di loro è proprio Charlie, che sceglierà di farsi accompagnare nella visita dal nonno Joe.
Diventato un vero e proprio cult, la pellicola non è una trasposizione fedele del romanzo, ma è un vero e proprio film simbolo per quanto riguarda il cinema per ragazzi. Il tema del cioccolato e i toni colorati e fantasiosi dell’opera si adattano bene al clima Pasquale.
Easter Parade – Ti amavo senza saperlo
Fred Astaire e Judy Garland sono i protagonisti di questo classico musical, diretto da Charles Walters nel 1949, con ben 17 canzoni scritte da Irving Berlin. Quando il famoso ballerino Don Hewes viene disertato dalla sua partner, Nadine Hale, l’uomo scommette di poter rendere una star qualsiasi ballerina del coro. La ragazza che sceglie quasi a caso è Hannah Brown, che all’inizio ha solo un po’di talento a tanta ambizione. Dopo una lunga serie di alcuni dei più bei numeri di danza che siano mai stati filmati, Hanna diventa la star della Parata di Pasqua. Il film vinse 1 Oscar come miglior colonna sonora.
Hop
Film d’animazione per ragazzi diretto nel 2012 da Tom Hill. Quando Fred, investe accidentalmente il coniglio pasquale, non ha la minima idea di quello che dovrà sopportare nei giorni successivi. Per salvare la Pasqua, infatti, dovrà prendersi cura del coniglio e sostituirlo. Sebbene la pellicola non abbia avuto recensioni molto positive per la mancanza di creatività, questa storia, che si rivolge prevalentemente ad un pubblico di bambini, è stata fantasticamente animata e tratta in modo divertente e spensierato il tema pasquale.
Zeus – Una Pasqua da cani
Film per ragazzi del 2014, diretto da Sean Olsen. Il cane Zeus viene lasciato dalla famiglia Bannister, prossima a partire per una crociera, in un centro di stallo per animali. La struttura viene presa di mira da un losco individuo e Zeus, con l’aiuto dei suoi nuovi amici a quattro zampe, si rivelerà fondamentale nello sventare il folle piano del sabotatore e salvare la Pasqua.
Easter Sunday
In questa commedia del 2022, Jo Koy, cabarettista e papà single, torna a casa per una celebrazione speciale della domenica di Pasqua con la sua disfunzionale famiglia filippina. Sebbene non sia una trama particolarmente originale, Easter Sunday propone un ottimo umorismo e il tema della rappresentazione.
Hank and Mike
Diretta da Matthiew Klinck, questa commedia del 2008 racconta di due coniglietti pasquali dilettanti (che sono anche migliori amici) perdono il lavoro dopo che un’azienda di vacanze decide di apportare dei tagli. Senza carriera e senza reddito, cominciano a fare una serie di lavori saltuari.
Pieces of Easter
In questa commedia romantica del 2013 diretta da Jefferson Moore, una giovane dirigente arrogante è costretta a fare affidamento sull’assistenza di un contadino brizzolato e solitario per tornare a casa in tempo per le imminenti vacanze di Pasqua con la sua famiglia separata. Un film senza pretese, ma leggero e carino che gode di una buona valutazione su IMDb.
Leggi anche: Film a tema religioso da vedere durante la Pasqua