sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Futuro incerto per i campus universitari di Reggio Calabria

Il sindaco Falcomatà critica il governo e chiede chiarezza su progetti non realizzati

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Durante l’ultimo consiglio comunale del 2024, il tema dei campus universitari a Reggio Calabria è emerso con crescente preoccupazione tra gli amministratori locali. Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha espresso il suo discontento nei confronti del governo del centrodestra, sottolineando le difficoltà finanziarie e i ritardi che ostacolano lo sviluppo delle opportunità formative nella città.

Un punto cruciale della discussione è il progetto del campus universitario, il cui valore ammonta a 4 milioni di euro. Questo investimento, considerato essenziale per migliorare l’offerta formativa nella città, è stato messo in discussione anche a causa della mancanza di chiarezza riguardo al campus Agapi di Saline Joniche. Infatti, il campus Agapi, che avrebbe dovuto includere vari servizi per gli studenti, non è ancora stato realizzato, alimentando preoccupazioni tra i membri del consiglio comunale e la comunità locale.

Nel 2021 era stato presentato un ambizioso progetto da 90 milioni di euro per il campus, ma fino ad oggi non si sono visti progressi significativi. Di fronte a questa situazione, il sindaco ha enfatizzato la necessità di una seduta straordinaria per valutare seriamente il futuro dell’offerta formativa a Reggio Calabria, una città che si trova attualmente all’ultimo posto nella classifica di qualità della vita.

Questa situazione preoccupante non solo mette a rischio il potenziale accademico di Reggio Calabria, ma sottolinea anche la necessità di decisioni rapide e certe per garantire un futuro migliore agli studenti e alla comunità in generale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Palazzo Alvaro sostiene il festival internazionale di arte di strada di Gerace: la Metrocity ha istituzionalizzato e finanziato “Il Borgo incantato”

Nell'ultima seduta del Consiglio Metropolitano è stata approvata l'istituzionalizzazione ufficiale  del Festival Internazionale di Arte di Strada " Il borgo incantato"ed in occasione della...

Estate da record per il turismo italiano: prenotazioni oltre i livelli pre-covid

Le prime stime sull’estate turistica 2024 in Italia confermano una stagione molto positiva, con dati che superano quelli del 2019, ultimo anno pre-Covid. Secondo...

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI