domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Gioia Tauro, scomparse le chiavi dei beni confiscati alla criminalità

Il paradosso: beni confiscati per uso comunale disponibili ma non si trovano le chiavi !

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Beni confiscati alla ’ndrangheta e assegnati al Comune? Sono disponibili ma il paradosso : senza chiavi in mano! Si gioca a nascondino tra i meandri di Palazzo Sant’Ippolito dove tra sindaco uscente, uffici comunali e Polizia locale non si è riusciti ancora a far saltare fuori il mazzo di chiavi di tutti gli immobili sottratti alla criminalità organizzata per potervi accedere e usufruirne secondo esigenze. Tanto che la neo sindaca Simona Scarcella, che ha definito questa curiosa anomalia un “dispetto” alla nuova amministrazione, si dice pronta a forzare personalmente le porte, «perché in quei beni – ha rimarcato in aula durante le sue comunicazioni alla città – dobbiamo mettere piede”.
La questione è sorta quando per concretizzare l’idea del primo progetto “Dopo di noi” per persone con disabilità e per delocalizzare alcune famiglie disagiate in alcuni beni confiscati ci si è accorti che non si trovavano le chiavi. «La lotta alla criminalità – ha evidenziato Scarcella – si fa usando quei beni, dandoli a chi ha bisogno, ma quando siamo andati a verificare dove erano le chiavi nessuno lo sapeva e ancora non le abbiamo trovate. Nella loro relazione, i vigili sostengono che le aveva il sindaco Alessio; quest’ultimo ha risposto di chiedere ai vigili che hanno confermato di non averle, così come l’Ufficio tecnico».
Scarcella ha fatto dunque sapere che presenterà denuncia alle autorità di polizia e a far forzare tutte le porte di tutti i beni confiscati

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...

Affruntata da record a Vibo Valentia: oltre 18mila presenze per i riti della Settimana Santa

Notevole il successo dei riti della “Settimana Santa” a Vibo Valentia: si calcolano oltre diciottomilapresenze in città solo per “l’Affruntata”, effetto delle iniziative che...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI