domenica, 27 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Giorgetti preannuncia misure contro l’aumento delle bollette

Il Ministro dell'Economia affronta le criticità economiche globali e le pressioni interne al governo.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Al Senato, il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato un imminente provvedimento volto ad affrontare la questione del caro bollette, un problema che sta colpendo famiglie e imprese in Italia. Questa iniziativa arriva in un momento critico, in cui l’aumento dei costi energetici sta suscitando preoccupazioni crescenti tra i cittadini e gli operatori economici.

Giorgetti ha dichiarato che le misure saranno presentate nelle prossime settimane e ha riconosciuto le difficoltà derivanti dalle nuove dinamiche della politica economica americana, che influenzano anche il contesto europeo. Inoltre, il Ministro non ha potuto ignorare i segnali preoccupanti dell’economia italiana, con la produzione industriale che continua a mostrare un calo ininterrotto da ben 23 mesi e il PIL stagnante allo 0,5% nel quarto trimestre del 2024.

L’intervento di Giorgetti non è passato inosservato, e durante il Question Time, Matteo Renzi ha colto l’occasione per criticare il governo, sollecitando una risposta più incisiva per fronteggiare le difficoltà che i cittadini stanno vivendo. D’altra parte, Carlo Calenda ha invitato l’esecutivo a muoversi rapidamente verso una proposta strutturale per le bollette, sottolineando l’urgenza di una soluzione che possa alleviare la pressione economica sulle famiglie.

Anche la leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha espresso il suo dissenso, criticando l’attuale gestione del mercato elettrico libero e chiedendo misure più decisive per garantire un sistema equo e sostenibile per tutti.

Le dichiarazioni di Giorgetti e le reazioni dei leader politici evidenziano un panorama economico complesso, in cui le scelte del governo saranno cruciali per affrontare non solo le sfide interne, ma anche le instabilità economiche a livello globale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici per un contratto equo: scioperi e manifestazioni in tutta Italia

La protesta dei lavoratori metalmeccanici per il riconoscimento di un contratto nazionale equo continua senza sosta, con scioperi e manifestazioni che segnano la rottura...

Elezioni comunali, sorteggiato l’ordine dei simboli sulla scheda elettorale

La commissione elettorale ha ufficializzato l’ordine di comparizione dei simboli sulla scheda elettorale in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Il...

Rende: una nuova visione della mobilità urbana per una città più sicura e funzionale

Rossella Gallo, candidata sindaco per il Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e Avs, denuncia il degrado progressivo delle strade di Rende, aggravato da anni...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI