giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Giovani e futuro europeo: tre incontri al Parlamento Ue promossi da Pasquale Tridico

Dibattiti, progetti e innovazione protagonisti a Bruxelles con studenti calabresi e lucani. Tridico: “Investire sulla conoscenza e dare spazio ai giovani è fondamentale per l’Europa di domani”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Organizzati da Pasquale Tridico, presidente della Commissione Fisco del Parlamento Ue, tre importanti appuntamenti dedicati al rapporto tra giovani ed Europa si sono tenuti martedì scorso al Parlamento Ue di Bruxelles. Prima Tridico ha dialogato con Fabiola Salerno, docente di Inglese nel liceo classico di Rende (Cs) “Gioacchino da Fiore”, con cui ha presentato il libro “Sguardi sull’Unione Europea”, scritto dalla stessa autrice. Con la prefazione del diplomatico Fernando Gentilini, l’opera racconta, soprattutto attraverso sintesi grafiche, il ruolo e l’evoluzione dell’Ue. Poi l’europarlamentare ha accolto gli studenti del liceo “Einaudi-Alvaro” di Palmi, a indirizzo umanistico, linguistico, economico e sociale, vincitori del progetto “Rise” (Resilient Innovation Ecosystems for EU Value Chains) con la startup “GineStart”: Emanuele Barone, Ilenia Cannistrà, Elisa Papalia, Clara Ranieri ed Elisa Saffioti. Inoltre, è stato presentato il progetto del periodico “Europa”, che sarà realizzato dagli studenti del liceo di Lagonegro (Pz) “De Sarlo-De Lorenzo”. Davanti ai numerosi studenti che hanno seguito i tre incontri, Tridico ha sottolineato il valore della conoscenza, dell’innovazione e della partecipazione attiva alla costruzione del futuro europeo. «Sostenere i giovani e la loro voglia di mettersi in gioco – ha detto il parlamentare Ue – è un dovere per chi crede in un’Europa delle intelligenze, del merito e delle opportunità. La presenza di questi ragazzi a Bruxelles conferma che la Calabria e il resto del Sud sanno esprimere eccellenze pronte a confrontarsi con le grandi questioni del mondo. Ritengo fondamentale creare spazi di confronto, investire sulla conoscenza e – ha concluso – dare spazio ai giovani».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI