giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Giovani talenti in concerto: la grande musica protagonista in Calabria

Prosegue la 45ª Stagione Concertistica "L'Hera della Magna Grecia" con due appuntamenti d'eccezione: il Duo Bevacqua-Acri a Mileto e il Trio Elysium a Crotone

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Proseguono gli appuntamenti della Beethoven Acam e della 45° Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia”, promossa dalla presidente Maria Rosa Romano e dal direttore artistico, Maestro Fernando Romano. Una stagione interamente dedicata ai giovani talenti provenienti da tutta la Calabria e dal resto d’Italia.Sabato 22 marzo, alle ore 18.00, nell’Auditorium del Liceo Musicale “O. Stillo” di Crotone, si esibirà il trio Elysium, composto da Anna Lucia Trimboli al pianoforte, Veronica Romeo al flauto e Armando Pagnotta al Saxofono. Un trio di artisti calabresi, conosciuti in tutta Italia, vincitori di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali.Anna Lucia Trimboli, diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria sotto la guida della professoressa Maria Laura Cosentino, ha proseguito la sua formazione al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e subito dopo al Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia. Collabora con l’Orchestra sinfonica giovanile della Calabria e ha una brillante attività concertistica sia come solista che con orchestra. Dall’Orchestra sinfonica della Calabria all’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno fino all’Orchestra giovanile di Roma: Veronica Romeo, abile flautista e ottavinista, ha ottenuti importanti riconoscimenti, dopo essersi laureata al Conservatorio F. Torrefranca di Vibo e aver conseguito il diploma accademico di II livello in flauto indirizzo “Solistico” e in “Musica d’onore”. Armando Pagnotta, già dall’età di dieci anni, vince diversi concorsi nazionali e internazionali, a Treviso, Gioiosa Ionica, Belluno, Bracigliano. A 18 anni consegue il diploma accademico di I livello in Sassofono al Conservatorio di musica “San Pietro a Majella” di Napoli sotto la guida del rinomato Maestro Francesco Salime. Sabato 22 marzo il Trio Elysium ci allieterà con un programma musicale ricco ed emozionante, che saprà coinvolgere il pubblico con la sua maestria e passione.Domani, venerdì 21 marzo, alle ore 18.00, nell’Auditorium Umberto Micheli di Palazzo San Giuseppe a Mileto si esibirà il duo Lorenzo Bevacqua al pianoforte e Alessandro Acri al violino. Entrambi laureati con il massimo dei voti al Conservatorio di musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, offriranno al pubblico un concerto d’eccezione con le musiche di L. W. Beethoven, F. Chopin, I. F. Stavinskij e molti altri compositori di rilievo. L’evento è organizzato in collaborazione con il “Cantiere internazionale musicale” diretto dal M° Roberto Giordano.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Si ride al teatro con “Cammela e il gruppo delle mamme”, Chiara Anicito fa tappa a Rende e Crotone

Chiara Anicito e la sua "Cammela", ossia la mamma siciliana più famosa del mondo social, arriva in Calabria con lo spettacolo comico "Cammela e...

ReggioPrimomaggio 2025: musica, inclusione e memoria sul palco dell’Arena dello Stretto

Si apre il sipario sul ReggioPrimomaggio 2025, il Concertone del Primo Maggio della città di Reggio Calabria che, domani, accenderà l’Arena dello Stretto con...

La ricerca va in scena: il Gran Galà UMG 2025 al Teatro Politeama

Catanzaro, 7 maggio 2025 – Il Teatro Politeama si prepara ad ospitare il Gran Galà della Ricerca UMG 2025, un evento promosso dall’Università Magna...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI