giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Giovanni Scifoni porta San Francesco a teatro: lo spettacolo Fra’ in scena al Cilea di Reggio Calabria

Venerdì 21 marzo, un viaggio tra storia, musica e spiritualità per raccontare la "superstar del Medioevo" con ironia e intensità

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Tutti conoscono San Francesco. Era un artista, forse il più grande della storia: nessuno ha mai raccontato Dio con tanta creatività. La stessa creatività la userà l’attore romano Giovanni Scifoni protagonista di Fra’. San Francesco la superstar del Medioevo” in scena venerdì 21 Marzo alle ore 20,45 al teatro “Francesco Cilea”, evento inserito nella stagione dell’Officina dell’Arte del direttore artistico Peppe Piromalli in collaborazione con la Dedo Eventi di Alfredo De Luca. In un monologo orchestrato con laudi medioevali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, Giovanni Scifoni si interroga sulla figura del Santo più pop che ci sia e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte. Il poliedrico artista da sempre attento alla vita dei religiosi, avvalendosi di musica live e di una recitazione intensa, ripercorrerà la vita del mistico definito spesso il “giullare di Dio” soffermandosi su ciò che la “superstar del Medioevo” diceva alle folle. “Scifoni, amatissimo da un pubblico adulto e seguito da tantissimi giovani, in ogni suo ruolo, a teatro o in tv, riesce a dipingere i suoi personaggi mettendo in evidenza anche gli aspetti più nascosti ma, soprattutto, li rende umani – afferma il direttore dell’ODA Peppe Piromalli -. Chi vedrà la sua performance ne rimarrà stupito e usciti dal teatro, si avrà voglia di conoscere ancora meglio San Francesco, un uomo che con forza, ha combattuto l’avarizia e la cupidigia. Con ironia e intelligenza, Giovanni ci farà vivere i momenti più iconici del Santo e, per una sera, Reggio Calabria vivrà un’esperienza intensa, coinvolgente e potente”. E’ possibile ancora acquistare i biglietti sulla piattaforma autorizzata TicketOne e per maggiori info è aperta la sede dell’ODA Friends in Via Fata Morgana, 36, Reggio Calabria.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Si ride al teatro con “Cammela e il gruppo delle mamme”, Chiara Anicito fa tappa a Rende e Crotone

Chiara Anicito e la sua "Cammela", ossia la mamma siciliana più famosa del mondo social, arriva in Calabria con lo spettacolo comico "Cammela e...

ReggioPrimomaggio 2025: musica, inclusione e memoria sul palco dell’Arena dello Stretto

Si apre il sipario sul ReggioPrimomaggio 2025, il Concertone del Primo Maggio della città di Reggio Calabria che, domani, accenderà l’Arena dello Stretto con...

“InFiniti” debutta su Canale 5: tra amore, musica e il richiamo a Leopardi

Dopo il successo registrato, tra cinema e Amazon Prime, il film InFiniti, con le musiche composte e orchestrate dal compositore e produttore discografico Franco...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI