lunedì, 16 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Gli eventi di aprile alla Biblioteca Comunale “De Nava” di Reggio Calabria

Gli eventi avranno inizio da martedì 2 aprile

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un calendario che vede le giornate di martedì e giovedì con più appuntamenti, che consentiranno a bambini e adulti di poter vivere uno dei luoghi simbolo della cultura reggina, anche grazie al lavoro instancabile di realtà ormai consolidate come il “Cis”, l'”Anassilaos”, “Pietre di Scarto” e “Nati per Leggere”. Saranno “iniziative variegate per bambini e adulti per vivere più giorni a settimana uno dei luoghi simbolo della cultura reggina”.

Il primo appuntamento, il 2 aprile, sarà dalle 16:30 alle 18:30 alla Villetta “De Nava” con la “Lectiones Dantis – Inferno V: I lussuriosi”, con la relazione della professoressa Paola Radici Colace. Dalle 16:00, invece, la Biblioteca ospiterà le Letture per i bambini.

Il secondo appuntamento nella prima settimana di aprile si terrà giovedì 4, presso la Villetta “De Nava” con l’iniziativa “Anniversari. Protagonisti della Ricostruzione: Alcide De Gasperi nel 70° della morte e Luigi Einaudi nel 150°” dalla nascita”. Con il patrocinio della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, vi saranno gli interventi di Fabio Arichetta e Antonino Romeo.

Da rimarcare come ogni giovedì (4, 11, 18 e 30), dalle 15:30 alle 17:30 si terrà il corso di lingua spagnola a cura dell’associazione “Calabria Spagna”.

Gli appuntamenti del mese consultabili sulla locandina caricata in basso nonché sul sito istituzionale della Città di Reggio Calabria.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Motori, mare e spettacolo: arriva il Falerna Motor Expo 2025

Il 21 e 22 giugno il lungomare di Falerna Marina ospita il Falerna Motor Expo 2025, evento firmato “I Compatti” che promette emozioni per...

Un anno dopo il naufragio di Roccella Ionica, una giornata per non dimenticare

La notte tra il 16 e il 17 giugno 2024, un’imbarcazione partita dalla Turchia, con a bordo 67 migranti, è naufragata in acque internazionali,...

Catanzaro abbraccia il mare con il Nastro Rosa Tour

"Catanzaro si riaffaccia sul mare con consapevolezza, orgoglio e visione di futuro. Il ritorno del Marina Militare Nastro Rosa Tour nella nostra città non...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI