Un’unità di soccorso della colonna mobile regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria è stata inviata nei Campi Flegrei per far fronte all’emergenza legata al bradisismo che sta interessando la zona. Su disposizione del Centro Operativo Nazionale, il modulo, composto da nove unità e tre mezzi, è partito nella notte di venerdì dal Comando di Cosenza e ha raggiunto Napoli nella giornata di sabato.
Giunti sul posto, i vigili del fuoco calabresi hanno avviato immediatamente le operazioni di verifica strutturale degli edifici danneggiati dal fenomeno sismico, operazioni fondamentali per valutare i rischi e garantire la sicurezza delle abitazioni.
Oltre agli interventi tecnici, il team è impegnato anche nell’assistenza alla popolazione evacuata dalle case dichiarate inagibili. Le operazioni si concentrano sul recupero di beni essenziali – come alimenti, vestiti e altri oggetti di prima necessità – per rispondere alle esigenze urgenti delle famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni.
L’intervento dei Vigili del Fuoco della Calabria si inserisce in un ampio piano di soccorso nazionale, volto a supportare le autorità locali e a garantire la sicurezza della popolazione in una delle zone più vulnerabili del Paese. Questo intervento, oltre a testimoniare la grande professionalità degli operatori calabresi, è anche un segno concreto di solidarietà nei confronti delle persone colpite dal disastro.