Quest’anno, il Decreto Omnibus (Dl n. 113/2024) introduce il “Bonus Natale” per i lavoratori dipendenti che soddisfano specifici requisiti di reddito e familiari. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E, ha fornito le linee guida per accedere al contributo, che può arrivare fino a 100 euro e viene corrisposto in busta paga insieme alla tredicesima di dicembre.Per richiedere il bonus, il dipendente deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazione scritta, nella quale indica il possesso dei requisiti previsti, oltre al codice fiscale del coniuge e dei figli a carico (o solo dei figli, per chi appartiene a un nucleo monogenitoriale).
L’agevolazione sarà parametrata ai giorni di lavoro svolti, senza variazioni in base alla tipologia di contratto (determinato o indeterminato) o all’orario di lavoro (part-time o full-time).I requisiti per ottenere il bonus includono: un reddito complessivo del 2024 non superiore a 28.000 euro (escludendo il reddito dell’abitazione principale e relative pertinenze), la presenza di un coniuge e almeno un figlio fiscalmente a carico, e la cosiddetta “capienza fiscale” (ossia un’imposta lorda superiore alla detrazione per lavoro dipendente).