mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il cardinale Robert Sarah nominato Inviato Speciale papale da Papa Leone XIV

Una figura conservatrice in una nuova missione diplomatica: il Vaticano punta all’unità nella diversità

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Con una mossa senza precedenti, Papa Leone XIV ha nominato il cardinale Robert Sarah come Inviato Speciale papale, un ruolo nuovo nella struttura diplomatica ed ecclesiastica della Chiesa. L’incarico prevede missioni in aree critiche del mondo, soprattutto nel Sud globale, dove la Chiesa cattolica sta conoscendo una forte espansione.

Il cardinale Sarah, già Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, è noto per la sua visione teologica conservatrice e per le passate divergenze con Papa Francesco, che avevano ridimensionato il suo ruolo in Curia. La scelta di affidargli oggi un compito tanto delicato sembra voler lanciare un messaggio di riconciliazione e inclusività interna, valorizzando la pluralità di posizioni all’interno della Chiesa.

Significativamente, Sarah riferirà direttamente al Papa, e non al Segretario di Stato, segnalando l’importanza strategica della sua missione. L’obiettivo: rafforzare la presenza cattolica nel Sud globale e favorire la mediazione nei contesti più complessi.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI