lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il Comune di Siderno aderisce al progetto “Ita-Ca Riviera Cristallina”

Si tratta di un’idea progettuale del console onorario d’Italia a Cancun in Messico Filippo Strano, che punta a far diventare la Ionica reggina, un polo turistico internazionale, nazionale e locale di altissimo livello, con spiagge paradisiache, stabilimenti balneari eccellenti, ricco in cultura e storia, ideale per lo sport, vivace, attivo e incentrato sul benessere e la ecosostenibilità, sia per i turisti che per i residenti tutto l’anno

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un piano turistico strategico e di rivitalizzazione dei comuni. È alla base del progetto “Ita-Ca” e del brand “Riviera Cristallina”, del quale la giunta comunale di Siderno, con deliberazione n. 80 dell’11 aprile, ha approvato lo schema di Memorandum of Understanding per l’adesione, sottoscritto nella mattinata odierna.

Si tratta di un’idea progettuale del console onorario d’Italia a Cancun in Messico (seconda destinazione turistica al mondo per numero di visitatori) Filippo Strano che punta a far diventare la Ionica reggina, un polo turistico internazionale, nazionale e locale di altissimo livello, con spiagge paradisiache, stabilimenti balneari eccellenti, ricco in cultura e storia, ideale per lo sport, vivace, attivo e incentrato sul benessere e la ecosostenibilità, sia per i turisti che per i residenti tutto l’anno, attirando una clientela esclusiva, in particolare per la balneazione, la ristorazione, lo shopping e le esperienze culturali uniche.

Un progetto che intende coinvolgere, ognuno per la propria parte, le amministrazioni comunali, le imprese del territorio, i cittadini e gli investitori e che parte anzitutto dalla rigenerazione del tessuto sociale, dalla riattivazione dei paesi e dei loro centri, sviluppando il marchio identificativo “Riviera Cristallina” e il business plan per il lancio commerciale del prodotto turistico, sfruttando al meglio la trentennale esperienza maturata dal suo ideatore a Cancun per ottenere importanti ricadute economiche legate al turismo tutto l’anno.

Siderno, centro più popoloso del comprensorio in cui si vuole sviluppare il progetto, aderisce in maniera convinta a ogni proposta tesa alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale, naturalistico e paesaggistico, potendo contare su un territorio capace di un’offerta turistica completa, che va dalla spiaggia al centro storico collinare e si estende fino al monte Ginarra, con la sua necropoli che testimonia un insediamento preistorico.

«La firma del Memorandum of Understanding con il Comune di Siderno – ha dichiarato il console Strano dopo la sottoscrizione – rappresenta un importante passo avanti nella realizzazione della visione della Riviera Cristallina come una destinazione turistica di eccellenza e un centro di innovazione sostenibile. Questa partnership – ha proseguito – rafforza il nostro impegno nell’incanalare risorse e sforzi verso lo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra regione, offrendo opportunità uniche per residenti e visitatori di vivere esperienze indimenticabili e contribuendo alla promozione di uno sviluppo armonioso e responsabile del nostro territorio. Sono fiducioso – ha concluso – che insieme possiamo realizzare grandi cose e lasciare un’impronta positiva per le generazioni future».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Artigianato e sviluppo locale, al via l’Avviso BO.AR.D.: un milione di euro per le imprese del Versante Ionico-Serre

È stato illustrato in tre tappe — Stilo, Isca sullo Jonio e Serra San Bruno — il nuovo Avviso pubblico BO.AR.D. promosso dalla Regione...

La Diocesi saluta Papa Francesco: messe in suffragio tra Vibo, Mileto, Nicotera e Tropea

Con la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all’età di 88 anni, la Chiesa si raccoglie nel silenzio della preghiera. Anche la diocesi...

Inchiesta “Matassa”, sette condanne al termine del maxi-processo tributario dell’Alto Tirreno cosentino

Si è concluso con sette condanne e un non doversi procedere per decesso dell’imputato il primo grado del processo legato all’inchiesta “Matassa”, una delle...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI