mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il Consolato Mobile del Messico arriva a Rende: tre giorni di servizi, cultura e festa per rafforzare i legami con la Calabria

Dal 23 al 25 maggio all’Hotel Europa, tra burocrazia, tradizioni culinarie e musica mariachi. L’Ambasciatore García de Alba: "Un ponte tra popoli e culture"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Dal 23 al 25 maggio 2025, l’Hotel Europa di Rende ospiterà il Consolato Mobile del Messico in Calabria, un evento di grande rilievo promosso dall’Ambasciatore Carlos García de Alba in collaborazione con il Console Onorario Vincenzo Rota. Non si tratta soltanto di un servizio consolare itinerante, ma di un’esperienza culturale e relazionale, pensata per rafforzare i legami tra la comunità messicana e il territorio calabrese.

Durante le tre giornate, i cittadini messicani potranno usufruire di numerosi servizi amministrativi — dal rinnovo del passaporto alle pratiche notarili — in un contesto informale, efficiente e orientato all’accoglienza.
Orari di apertura del Consolato Mobile:

Venerdì 23 maggio: dalle 15:00 alle 19:00

Sabato 24 maggio: dalle 9:00 alle 19:00

Domenica 25 maggio: dalle 9:00 alle 15:00

Il culmine dell’iniziativa sarà la serata di sabato 24 maggio, con una “Cena Messicana” presso il ristorante “Al Vicoletto” di Cosenza, curata dallo chef Rodrigo Zepeda insieme a dodici chef messicani e allo staff locale. Una celebrazione dell’incontro tra gastronomia messicana e cucina calabrese, che offrirà un viaggio sensoriale tra sapori, profumi e colori.

A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente sarà la degustazione guidata di tequila — introdotta direttamente dall’Ambasciatore — e l’esibizione della band Mariachi Romatiltan, che porterà sul palco il folklore e l’allegria della tradizione musicale messicana.

“Questo evento non è solo un servizio per i nostri connazionali – ha dichiarato l’Ambasciatore García de Alba – ma un ponte culturale e umano tra due terre ricche di storia, tradizione e spirito di accoglienza. La Calabria ci ha aperto le sue porte e noi rispondiamo con il nostro calore, la nostra arte e la nostra cucina”.

Un’iniziativa che va oltre la burocrazia e diventa simbolo di dialogo interculturale, integrazione e festa, valorizzando la presenza messicana in Calabria e creando occasioni autentiche di incontro tra popoli.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Torna l’Infiorata del Corpus Domini a Santa Domenica: “Un Fiore per Gesù” celebra la XV edizione

Unendo fede, arte e tradizione, l’Associazione “Un Fiore per Gesù” rinnoverà l’atteso evento dell’Infiorata del Corpus Domini, ovviamente sempre con il coinvolgimento e con...

Tempesta politica o tempesta giudiziaria?

La Calabria nell’occhio del ciclone: verità, propaganda e retroscena del potere Gli ultimi giorni hanno scosso la scena calabrese: dichiarazioni incendiarie, inchieste, silenzi assordanti e...

Soverato cuore dell’estate culturale: torna il grande Armonie d’Arte Festival

"Esprimo enorme soddisfazione per la presenza del prestigioso Armonie d'Arte Festival a Soverato con la guida artistica acuta e visionaria di Chiara Giordano a...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI