sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il gelato d’estate sempre più caro: rincari fino al 30% negli ultimi tre anni

Aumentano i costi degli ingredienti e, con essi, i prezzi di coni e vaschette, suscitando opinioni contrastanti tra i consumatori.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Con l’estate che si avvicina e le temperature che aumentano, cresce anche la voglia di gustare un buon gelato. Tuttavia, negli ultimi tre anni, il prezzo di questo dolce tanto amato è salito molto, con aumenti che vanno dal 20 al 30%.

Il motivo principale di questi rincari è l’aumento del costo degli ingredienti base, come latte, burro e uova. Oggi, una vaschetta di gelato artigianale può arrivare a costare fino a 28 euro al chilo. Nelle zone turistiche più frequentate, soprattutto nei centri storici, un cono può costare anche più di 5 euro.

“Pomeriggio Cinque News” ha raccolto alcune opinioni della gente in diverse città italiane. Non tutti sono contenti di questi aumenti: c’è chi pensa che 5 o 6 euro per un gelato sia troppo, mentre altri trovano accettabile pagare 3,50 euro per un cono. Qualcuno preferisce non badare troppo al prezzo, ma cerca soprattutto la qualità, mentre altri ritengono che oltre 2 o 3 euro sia troppo caro.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Silagum: le caramelle calabresi alla conquista delle fiere internazionali con gusto e qualità

Storie di dolcezze, coraggio e visione. Alle fiere internazionali, non si portano "solo caramelle", ma un pezzo di Calabria e di gusto che sa...

Palazzo Alvaro sostiene il festival internazionale di arte di strada di Gerace: la Metrocity ha istituzionalizzato e finanziato “Il Borgo incantato”

Nell'ultima seduta del Consiglio Metropolitano è stata approvata l'istituzionalizzazione ufficiale  del Festival Internazionale di Arte di Strada " Il borgo incantato"ed in occasione della...

Estate da record per il turismo italiano: prenotazioni oltre i livelli pre-covid

Le prime stime sull’estate turistica 2024 in Italia confermano una stagione molto positiva, con dati che superano quelli del 2019, ultimo anno pre-Covid. Secondo...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI