mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il giovane consigliere Leoluca De Vita (Progetto Vibo) all’Assemblea Nazionale ANCI Giovani di Palermo

«Esperienza formativa, confronto costruttivo con amministratori da tutta Italia»

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Anche Leoluca De Vita, giovane consigliere comunale del gruppo “Progetto Vibo”, ha preso parte alla XIV Assemblea Nazionale ANCI Giovani, svoltasi il 16 e 17 maggio a Palermo nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. L’evento ha riunito centinaia di giovani amministratori da tutta Italia, con focus su comunicazione politica, gestione strategica dei bilanci e opportunità dei fondi europei.

Tra i laboratori tematici e le tavole rotonde, si è discusso anche di partecipazione giovanile alla vita pubblica, digitalizzazione e criticità nei rapporti con gli enti sovracomunali. Presenti, accanto al sempre attivo Antony Lo Bianco, anche esponenti emergenti come De Vita, una delle rivelazioni dell’ultima tornata elettorale vibonese, sostenuto dalla lista “Progetto Vibo” con Enzo Romeo sindaco.

Al termine dei lavori, De Vita ha espresso così le sue riflessioni:
«Ritorno da Palermo con un arricchimento personale concreto. Ho avuto modo di confrontarmi con colleghi di tutta Italia, riscontrando problematiche comuni, in particolare nel rapporto con le Province. Abbiamo condiviso idee e visioni sull’amministrazione locale, sull’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni e sulla necessità di una maggiore digitalizzazione. È stata un’esperienza davvero utile e stimolante».

Grande soddisfazione e apprezzamento è arrivato anche dai colleghi del gruppo consiliare comunale e dal Centro Studi Progetto Vibo Valentia. Il capogruppo Maria Trapani, assieme ai consiglieri Filippo Paolì e Filippo Potenza, ha così commentato:
«Leoluca è un ragazzo volenteroso, curioso, impara in fretta e ha grande attenzione per ogni dettaglio. Siamo un gruppo coeso, con valori condivisi e grande stima reciproca. Siamo certi che continuerà a crescere con entusiasmo e responsabilità».

L’esperienza palermitana conferma la volontà di “Progetto Vibo” di investire nei giovani e nella formazione continua, valorizzando il contributo delle nuove generazioni alla politica locale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Tensioni Israele-Iran, effetto immediato sui mercati: risale il prezzo dei carburanti

L’apertura del nuovo fronte di guerra tra Israele e Iran ha avuto un impatto immediato sui mercati petroliferi internazionali. Secondo quanto riportato da Staffetta...

Inflazione in lieve calo a maggio, ma rincara il carrello della spesa

Nel mese di maggio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) registra una flessione dello 0,1% su base mensile e un aumento dell’1,6%...

Occupazione ai massimi storici nel primo trimestre 2025

Il tasso di occupazione ha raggiunto nel primo trimestre dell’anno il 62,7%, segnando il valore più elevato mai registrato dalle rilevazioni trimestrali avviate nel...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI