giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il ministro Valditara a Reggio Calabria per la “Festa Nazionale del Mare”

L’Einaudi-Alvaro di Palmi presente, buffet allestito dall’indirizzo enogastronomico

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è stato a Reggio Calabria l’11 aprile in occasione della Festa del Mare e della Cultura Marinara, che ha visto ospiti tutte le scuole nautiche d’Italia. Presente anche l’Einaudi-Alvaro di Palmi, su invito del Ministero, con la Dirigente Scolastica prof.ssa Eva Raffaella Nicolò e il Vicepreside prof. Riccardo Rossetti. Qualificata la presenza delle istituzioni scolastiche calabresi e dell’Ufficio scolastico regionale, con il Direttore Generale USR dott.ssa Antonella Iunti e l’ispettrice dell’USR Calabria prof.ssa Lina Zaccheria.

Guidati dai docenti prof.ssa Grazia Pepe e prof. Bruno Martelli e dall’assistente tecnico di cucina Oreste Albanese, gli allievi dell’Istituto professionale enogastronomia e ospitalità turistica, uno degli indirizzi dell’istituto di istruzione superiore pianigiano, hanno avuto il piacere e l’onore, al foyer del Teatro “Cilea”, di allestire per il ministro un ricco buffet.

Quest’importante giornata, che testimonia il legame tra terra e mare, un valore trasmesso dai nostri avi e accolto dalle nuove generazioni, ha rappresentato per l’Einaudi-Alvaro, al pari delle altre scuole italiani e calabresi, un momento di celebrazione dell’elemento marino e di valorizzazione della comunità scolastica italiana. Reggio Calabria e la Calabria si sono fatte trovare ancora una volta pronte.

Festa nazionale del mare
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Polistena in piazza: il popolo contro le promesse vuote della politica. Difendiamo l’ospedale, difendiamo il futuro della sanità pubblica!

Domani, 17 gennaio, alle ore 17, le strade di Polistena si trasformeranno in un simbolo di resistenza e lotta civile. Cittadini, associazioni e sindaci,...

Il Sud che viaggia a due velocità: il lento declino delle ferrovie calabresi

Il litorale di ponente del Cosentino, piegato dalla furia del vento, diventa simbolo di una Calabria dimenticata, periferia estrema di un’Italia che procede a...

Rinvio del ricorso sul Ponte sullo Stretto: le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste chiedono chiarimenti

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di differimento presentata dal Comune di Villa San Giovanni, rinviando l'udienza del...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI