domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il Procuratore di Crotone, Domenico Guarascio, in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

Focus sul contrasto alla criminalità organizzata e ai reati ambientali, con particolare attenzione alle discariche abusive

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il 18 marzo, il Procuratore Capo della Repubblica di Crotone, Domenico Guarascio, ha visitato il Comando Provinciale dei Carabinieri, dove è stato accolto dagli Ufficiali e da una rappresentanza del personale dell’Arma. Durante l’incontro, Guarascio ha discusso delle principali priorità investigative sul territorio, concentrandosi in particolare sul contrasto alla criminalità organizzata e ai reati ambientali, problematiche sempre più rilevanti nella provincia.

Il Procuratore ha tracciato un primo bilancio del suo mandato, sottolineando l’importanza di combattere il fenomeno delle discariche abusive, che continuano a causare danni ambientali significativi. Guarascio ha inoltre avuto un incontro con i militari del Nucleo Investigativo, con i quali ha collaborato in importanti operazioni come “Eleutheria”, “Ultimo Atto” e “Glicine Acheronte”, quest’ultima condotta dal Reparto Anticrimine di Catanzaro. Durante la visita, il Procuratore ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dai Carabinieri e ha ribadito la sua disponibilità a rafforzare la collaborazione tra la Magistratura e le forze dell’ordine.

Al termine della visita, durata circa un’ora, Guarascio ha confermato il suo impegno per rendere il territorio di Crotone più sicuro e rispettoso dell’ambiente, riaffermando la volontà di intensificare le azioni di contrasto alla criminalità.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Dal Golfo dei Veleni alla Repubblica dei Droni: l’inganno balneare del Presidente

Ogni anno la stessa liturgia. Alla vigilia dell’estate, il Presidente Occhiuto sfodera la solita scenografia: droni, mappe, app, sonde, intelligenza artificiale, marchingegni da NASA,...

Seminara e la magia della ceramica: tra tradizione, arte e identità

Nel cuore della Calabria, tra le pendici selvagge dell’Aspromonte e il mar Tirreno, sorge Seminara, piccolo centro in provincia di Reggio Calabria noto in...

Domenico Intrieri e il coraggio del dissenso

di Marilina Intrieri* 1970 I MOTI  di REGGIO CALABRIA Il voto del Consiglio Regionale sul Capoluogo di Regione e la rottura politica dei consiglieri regionali della...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI