domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il ritorno di Marco Fiorillo: dalla Calabria una nuova arma contro il cancro

Ricerca d’eccellenza all’Unical: composti innovativi per trattare i tumori resistenti e migliorare la sopravvivenza dei pazienti

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La storia di Marco Fiorillo, giovane ricercatore calabrese, è al centro della seconda puntata della web serie “Le ricerche svelate”. Dopo otto anni trascorsi nelle università di Manchester e Salford, Fiorillo è tornato all’Unical nel 2022, grazie a politiche di reclutamento mirate al rientro dei talenti. Oggi è docente e ricercatore di Biochimica presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione (DFSSN).

I suoi studi innovativi si concentrano sui mitocondri, organuli essenziali per la respirazione cellulare, ma anche determinanti per la sopravvivenza delle cellule staminali tumorali, particolarmente resistenti alle terapie antitumorali. Fiorillo, in collaborazione con un team internazionale, ha identificato composti capaci di inibire selettivamente la funzionalità mitocondriale delle cellule tumorali, preservando quelle sane. Questo approccio promette di ridurre recidive, metastasi e resistenze nei tumori avanzati.

In una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Molecular Cancer, Fiorillo ha individuato una vulnerabilità nel carcinoma polmonare non a piccole cellule, una delle forme di tumore più comuni e letali. Circa il 30% dei pazienti presenta una mutazione nel gene oncosoppressore LKB1, per cui non esisteva finora un trattamento specifico. Lo studio ha dimostrato l’efficacia di due composti con azione selettiva sui tumori mutati, offrendo nuove speranze per migliorare le prospettive di sopravvivenza.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Rende, sanità al centro del programma di Ghionna: “Unical risorsa strategica, puntiamo su prevenzione, territorio e innovazione”

“Abbiamo un piano chiaro per potenziare la sanità locale, in sinergia con la Regione Calabria e con il supporto dell’Università della Calabria”. Lo afferma...

Spopolamento, povertà e sanità: i presidenti dei Consigli comunali uniti per il futuro della Calabria

Il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, ha partecipato al secondo incontro programmato nell'ambito del tavolo permanente tra i presidenti delle civiche...

Centro Terapia del Dolore a Lamezia, De Biase (FI): “Sostenerlo oltre i colori politici”

"Il Centro Terapia del dolore a Lamezia,  da sostenere senza colori politici, ma per il bene della città". L'appello arriva dal coordinatore FI Lamezia,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI