lunedì, 16 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Interruzione ferrovia, De Nisi e Graziano: «Colpa dei manager scelti da Governo Meloni»

"La situazione è particolarmente critica per la Calabria, così come per la Sicilia, la Basilicata e il Salernitano, che si trovano praticamente bloccati nel silenzio complice del Governo nazionale"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“C’è un video emblematico che gira sui social ormai da mesi e ritrae il time-lapse di un cantiere in Germania: la ricostruzione di un viadotto ferroviario realizzata in soli tre giorni. L’esatto opposto di quello che sta avvenendo in Italia, in questi giorni, a Centola nel Salernitano, dove dopo il deragliamento di alcuni carri di un treno merci, avvenuto 14 giorni fa, ancora non si è riusciti a ripristinare l’armamento e la banchina, paralizzando tutto il traffico verso il sud Italia. Possibile che questa opera sia tanto complessa, più complessa che realizzare una grande opera, da volerci tempi biblici? Forse è l’incapacità gestionale di un’emergenza che ci sta portando a tanto mettendoci alla berlina dell’Europa e dei tanti turisti che a causa di questo disservizio non riesco a raggiungere il Sud Italia.È quanto dichiarano i vertici di Azione Calabria, il Segretario Francesco De Nisi ed il Presidente Giuseppe Graziano, esprimendo il proprio sdegno e la più ferma condanna per l’imbarazzante incapacità dimostrata dal Governo Meloni nella gestione delle più importanti aziende controllate dallo Stato, con particolare riferimento a Trenitalia.

È scandaloso e irritante – dicono i due dirigenti del Partito di Calenda – che questo avvenga non in un’area remota bensì lungo l’unica linea ad Alta Velocità che collega l’Italia e l’Europa al Meridione. È la dimostrazione evidente della palese incapacità degli organi dirigenti di Trenitalia, i quali non sono stati in grado di pianificare una procedura di ripristino urgente, lasciando il Sud Italia isolato nel momento di altissima stagione turistica.La situazione è particolarmente critica per la Calabria, così come per la Sicilia, la Basilicata e il Salernitano, che si trovano praticamente bloccati nel silenzio complice del Governo nazionale. Qualora le previsioni venissero rispettate, quel tratto ferroviario a sud di Battipaglia non sarà riaperto prima del 26 luglio. Questo – sottolineano – è intollerabile.Ancora più intollerabile è l’incapacità di comprendere che, data l’obsolescenza delle nostre infrastrutture, è necessario progettare un nuovo tracciato per l’Alta Velocità che si diriga verso il Sud. È fondamentale inoltre – sottolineano i due massimi esponenti di Azione Calabria – disporre di un’alternativa alla linea tirrenica. Se la linea ferroviaria jonica – aggiungono – fosse stata efficiente, moderna e veloce, il problema che ci si trova oggi ad affrontare non avrebbe avuto impatto, poiché i treni avrebbero potuto tranquillamente percorrere il versante orientale. Purtroppo, il Governo attuale, impegnato nella dannosa creazione di disparità tra le regioni con l’Autonomia Differenziata, ignora le questioni essenziali, urgenti e impellenti. E spiace constatare – concludono Francesco De Nisi e Giuseppe Graziano – che questa negligente condotta è diretta conseguenza di una politica inefficace e degli inadeguati manager collocati nelle posizioni chiave dalla politica stessa.”

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

G7, vertice informale tra Meloni, Macron, Merz, Starmer e Carney alla vigilia del summit

KANANASKIS (CANADA) – Nella serata canadese, poche ore prima dell’apertura ufficiale del vertice del G7, si è tenuto un incontro informale tra alcuni dei...

Prestigioso incarico nazionale per la cardiologa Silvana De Bonis

CORIGLIANO-ROSSANO – Nuovo e importante riconoscimento per la dottoressa Silvana De Bonis, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Utic dell’ospedale “Giannettasio” di Corigliano-Rossano....

Sant’Anna Hospital, l’appello di Tallini: “Occhiuto ritiri subito il decreto o sarà la fine della clinica

Dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato che ha sospeso gli effetti del decreto con cui la Regione Calabria aveva dichiarato la decadenza degli accreditamenti...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI