domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Italy-Canada Conference 2024: rafforzare le relazioni economiche tra italia e canada

La Canadian Chamber in Italy e la Canada-Europe EconomicChamber annunciano l'Italy-Canada Conference 2024, un evento di primaria importanza nel panorama nazionale italiano, nato per rafforzare i rapporti economici e commerciali tra Italia e Canada

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Questa prima edizione della conferenza si terrà il 22 ottobre 2024 presso l’Ambasciata del Canada a Roma, Via Salaria 243, e offrirà una piattaforma di confronto su settori chiave come tecnologia, energia sostenibile, infrastrutture e commercio internazionale.

Un’agenda ricca di interventi di alto profilo

L’evento sarà aperto dal presidente della Canada-Europe Economic Chamber, Sam Ayoub, che fornirà una panoramica delle relazioni economiche bilaterali tra Italia e Canada, seguiranno i saluti istituzionali dell’Ambasciatore del Canada in Italia, S.E. Elissa Ann Golberg, e del Sottosegretario agli Affari Esteri del Governo italiano, On. Giorgio Silli.

Tra i relatori di spicco è prevista la partecipazione di:

·       Kostas Rossoglou, Direttore per le Politiche Pubbliche Internazionali di Shopify

·       Paolo Quattrocchi, Presidente del Centro Studi Italia-Canada,

·       Sameena Qureshi, Senior Trade Commissioner presso l’Ambasciata del Canada in Italia,

·       Stefano Casaregola, Direttore Generale per Italia, Spagna, Grecia e Cipro di Air Canada.

A chiudere la conferenza, è previsto l’intervento del Vice Presidente della Canadian Chamber in Italy, Stefano Colombetti, che offrirà una sintesi dei lavori della giornata e aprirà la strada a nuovi scenari di cooperazione tra le due economie.

Al termine della conferenza, i partecipanti avranno l’opportunità di continuare il dialogo in un contesto più informale, grazie a un cocktail di networking offerto dagli sponsor dell’evento. Questo momento sarà un’occasione preziosa per rafforzare i legami, creare nuove connessioni e discutere di potenziali partnership commerciali.  

Perché partecipare

L’Italy-Canada Conference 2024 offre una rara opportunità per i leader di settore, imprenditori e professionisti di espandere il proprio network, esplorare nuove opportunità di collaborazione economica e discutere delle sfide globali che affrontano oggi le imprese italiane e canadesi. La conferenza ha l’obiettivo di rafforzare i legami tra Italia e Canada, favorendo uno scambio di conoscenze e risorse nei settori strategici per lo sviluppo futuro.

Registrazione

La partecipazione all’evento è esclusivamente su invito e richiede una pre-registrazione. Per assicurarsi un posto, è possibile registrarsi attraverso il seguente link: Pre-registrazione Italy-Canada Conference 2024.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

L’Affruntata di Vibo Valentia, il rito che parla al cuore di un popolo intero

A Vibo Valentia la Pasqua ha un volto preciso, e ogni anno si manifesta nel gesto simbolico e potente dell’Affruntata. Questa mattina, come da...

CREATIVA… io vorrei… non vorrei… ma se vuoi 

Un racconto può cambiare il mondo. Un'idea condivisa può accendere il futuro. È da qui che nasce "CREATIVA... io vorrei... non vorrei... ma se...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI