sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Jazzolino, Tucci (M5S): “Dal Governo Meloni un no a 3 milioni, a rischio anche i 25 del Pnrr”

Il deputato denuncia lo stop ai fondi per l’ammodernamento del nosocomio vibonese: “Scelta scandalosa, penalizzati i cittadini”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Non si fa scrupolo di buttare oltre 100 miliardi in missili e cannoni, ma non è capace di trovare 3 miseri milioni di euro per la ristrutturazione dell’ospedale Jazzolino. Sta tutta qui l’oscenità del Governo Meloni, che alle legittime esigenze dei cittadini vibonesi preferisce anteporre quelle delle lobby delle armi. Prima i profitti, poi i diritti, questione di priorità”.

È quanto dichiara in una nota il parlamentare del Movimento 5 stelle Riccardo Tucci, alla notizia che il Governo Meloni ha negato alla Regione Calabria l’accesso ai fondi per le opere indifferibili (Foi) necessari all’ammodernamento del nosocomio vibonese.

“Le somme negate dal Governo alla Regione, quindi all’Asp di Vibo, – puntualizza Tucci – sono propedeutiche all’attivazione di altre somme per l’ammontare di 25 milioni destinati all’efficientamento energetico e  all’adeguamento sismico di diversi reparti della struttura. Fondi derivanti dal Pnrr, portati in Italia da Giuseppe Conte, e in parte dai fondi di sviluppo e coesione. Con l’indisponibilità dei 3 milioni, si dovrà dire addio alla ristrutturazione dei locali del Pronto Soccorso e di malattie infettive, lavori attesi da tempo”.

“A questo punto non è peregrino pensare – continua il deputato – la possibilità che venga perso anche lo stanziamento da 25 milioni di euro, uno smacco per i vibonesi che continueranno a ricevere cure in locali inadeguati e fatiscenti. Il Governo e la Regione, quindi, prima che sia troppo tardi, lavorino in sinergia per trovare le risorse mancanti alla ristrutturazione del vecchio Jazzolino”, conclude Tucci .

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...

Unical, al via le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026: 3.200 posti disponibili nella fase standard

RENDE – L’Università della Calabria ha aperto ufficialmente la fase di ammissione standard per l’anno accademico 2025/2026. Dal 14 luglio al 1° settembre sarà...

Quando il dragone incontra il mantello del Santo

La cornice sacra Il triduo in onore del patrono è appena iniziato: giovedì 11 luglio la reliquia di San Francesco ha attraversato Piazza Italia, le...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI