giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Kirsty Coventry eletta presidente del CIO: prima donna e prima africana alla guida del Comitato Olimpico

La campionessa olimpica dello Zimbabwe subentrerà a Thomas Bach il 23 giugno 2025 e guiderà il movimento olimpico per otto anni, con Milano-Cortina 2026 come primo grande appuntamento

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Kirsty Coventry è stata eletta decima presidente del Comitato Olimpico Internazionale, diventando la prima donna e la prima africana a ricoprire questo prestigioso incarico. La 41enne dello Zimbabwe ha ottenuto la carica attraverso un voto segreto durante la 144ª Sessione del CIO, tenutasi a Costa Navarino, in Grecia, sbaragliando gli altri sei candidati e imponendosi già al primo turno. Subentrerà a Thomas Bach il 23 giugno 2025, data in cui avverrà il passaggio ufficiale delle consegne. Il suo mandato durerà otto anni e il primo grande appuntamento che dovrà gestire sarà l’organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, previsti meno di un anno dopo il suo insediamento.Visibilmente emozionata per l’elezione, Coventry ha espresso il suo orgoglio per essere diventata la prima donna e la prima rappresentante africana alla guida del CIO. Ha sottolineato come il suo successo possa essere fonte di ispirazione per molte persone e ha ribadito l’importanza dello sport come strumento di unione, innovazione e promozione dei valori olimpici. Nel suo discorso, ha anche ricordato i sacrifici e i sogni di una bambina che iniziava a nuotare nello Zimbabwe senza immaginare di arrivare a guidare il movimento olimpico mondiale.Ex nuotatrice e campionessa olimpica, Coventry ha segnato la storia dello sport del suo Paese, conquistando sette delle otto medaglie olimpiche mai vinte dallo Zimbabwe. Dopo aver esordito alle Olimpiadi da giovanissima, ha raggiunto il culmine della carriera ad Atene 2004, dove vinse un oro nei 200 dorso, un argento nei 100 dorso e un bronzo nei 200 misti. A Pechino 2008 si confermò ai massimi livelli, aggiudicandosi un altro oro nei 200 dorso e tre argenti nei 100 dorso, nei 200 misti e nei 400 misti. Portabandiera del suo Paese sia a Londra 2012 che a Rio 2016, Coventry ha sempre rappresentato un simbolo di determinazione e successo per lo Zimbabwe, tanto da essere considerata un vero e proprio “tesoro nazionale”.Dopo il ritiro dall’agonismo, si è dedicata alla politica e alla promozione dello sport. È stata Ministro dello Sport in Zimbabwe e ha lavorato attivamente per il Comitato Olimpico Internazionale, dove ha presieduto la Commissione Atleti. Attraverso la sua “Kirsty Coventry Academy”, ha promosso il nuoto tra i bambini e i giovani africani, non solo per scoprire nuovi talenti ma anche per ridurre il numero di annegamenti, una delle principali cause di mortalità giovanile in Africa. Inoltre, ha contribuito attivamente alla lotta contro il doping, collaborando con l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e promuovendo programmi di educazione e sensibilizzazione.Thomas Bach, presidente uscente del CIO, ha accolto con entusiasmo la sua elezione e ha sottolineato la fiducia riposta in lei dai membri del Comitato. Ha espresso il desiderio di una transizione armoniosa e ha ribadito il proprio ottimismo per il futuro del movimento olimpico sotto la sua guida. Coventry si prepara ora a entrare nella storia dello sport mondiale con la responsabilità di portare avanti i valori olimpici e affrontare le sfide del futuro con energia e innovazione.Titolo e sottotitolo

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

A Furci Siculo il Palazzetto dello Sport intitolato a Lorena Quaranta

Si è svolta questa mattina a Furci Siculo la cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport a Lorena Quaranta, la giovane originaria di Favara...

Giro d’Italia 2025, Roma saluta il Papa: la tappa finale attraversa i Giardini Vaticani

Sarà un epilogo carico di significato quello che concluderà il Giro d’Italia 2025. Domenica 1 giugno, la ventunesima e ultima tappa porterà i corridori...

Panificio Pesce. Domani e dopo domani in Molise per la Supercoppa del Sud

Infatti la compagine arancioblù Domani, Mercoledì 30 aprile, e dopo domani Giovedi 1 Maggio, sarà impegnata in quel di Campobasso, nelle gare che decreteranno...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI