È il giorno del dolore, tra lacrime e palloncini bianchi si sono svolti i funerali dei tre giovani. Antonio Panzitta 31 anni, Marcella Risoli 26 anni, Silvia Scardamaglia 23 anni, sono le vittime di un impatto fatale avvenuto sulla statale 100, nel territorio comunale di Mottola, in provincia di Taranto.I tre ragazzi erano appassionati di fumetti e avevano deciso di partecipare ad un evento cosplay, lo “Zoo Comix” a Fasano in Puglia.
Nel duomo di San Leoluca a Vibo Valentia, l’ultimo abbraccio a Silvia
«Vogliamo pensare a Silvia avvolta nell’amore di Dio perché l’amore vince sempre», ha detto nella sua omelia don Pasquale Rosano rivolgendosi ai genitori e al fratello della giovane. Toccanti le parole di una sua cara amica: «Ci siamo conosciute un paio di anni fa ed è stato subito amore, è stato un riconoscersi». Palloncini bianchi e musica hanno accompagnato il feretro all’uscita dalla chiesa.
Caroniti, la piccola frazione di Joppolo piange Antonio il giovane paracadutista della folgore
In una gremita chiesa di San Gennaro a Caroniti, la piccola comunità si è stretta intorno ai familiari del giovane paracadutista. Il ragazzo era molto conosciuto a Caroniti, Joppolo e dintorni, così come la sua famiglia, titolare di una storica panetteria (Campanaro) a Monte Poro dove lavorava lo stesso Antonio.
Il sindaco di Francavilla Marittima Gaetano Tursi ha proclamato il lutto in cittadino nel giorno delle esequie della giovane mamma
Il sindaco, ha invitato tutti i francavillesi a stingersi intorno alla famiglia Risoli, in cui i funerali si sono svolti nella chiesa di Santa Rita. Tante le manifestazioni d’ affetto da parte della comunità, una famiglia quella di Marcella, colpita da una tragedia che vale il doppio poiché la giovane lascia una bambina di sei anni.
Leggi anche:impatto fatale,deceduti tre giovani calabresi in Puglia