La Calabria torna protagonista sul palcoscenico del cinema internazionale: Caravan, opera prima della regista ceca Zuzana Kirchnerovà, è stato selezionato al Festival di Cannes 2025 nella sezione “Un Certain Regard”. Il film, un road movie dal respiro europeo, è sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission e girato in gran parte nel territorio calabrese.
Dopo le prime tre settimane di riprese in Emilia Romagna, la troupe ha attraversato per cinque settimane i paesaggi della Calabria meridionale, toccando Melito di Porto Salvo, Bova, Bova Marina, Palizzi, Condofuri, il porto di Saline Joniche, Roghudi, San Lorenzo, Brancaleone e Locri, prima di concludere il viaggio nella Moravia del Sud, in Repubblica Ceca.
Caravan è una coproduzione internazionale che coinvolge MasterFilm (Cechia), Nutprodukcia (Slovacchia) e Tempesta Film di Carlo Cresto-Dina — già presente a Cannes nel 2023 con La Chimera di Alice Rohrwacher, regista che aveva girato interamente in Calabria anche Corpo Celeste.
La pellicola racconta la storia di Ester, 45 anni, madre di un ragazzo con disabilità intellettiva, che decide di rompere gli schemi della sua vita. Ruba una vecchia roulotte e insieme al figlio parte per un viaggio attraverso l’Italia. È in Calabria che Ester scopre la possibilità di desiderare qualcosa di più.
Il film è stato realizzato con il sostegno della Calabria Film Commission, del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, dell’Emilia Romagna Film Commission, dei fondi cinematografici di Cechia e Slovacchia, delle emittenti ARTE, RTVS e Televisione Ceca, e dei fondi europei Eurimages.