mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

La Calabria sbarca a Cannes con “Caravan”

Il film della regista ceca Zuzana Kirchnerovà, girato tra i borghi dell’Aspromonte, in concorso nella sezione “Un Certain Regard”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Calabria torna protagonista sul palcoscenico del cinema internazionale: Caravan, opera prima della regista ceca Zuzana Kirchnerovà, è stato selezionato al Festival di Cannes 2025 nella sezione “Un Certain Regard”. Il film, un road movie dal respiro europeo, è sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission e girato in gran parte nel territorio calabrese.

Dopo le prime tre settimane di riprese in Emilia Romagna, la troupe ha attraversato per cinque settimane i paesaggi della Calabria meridionale, toccando Melito di Porto Salvo, Bova, Bova Marina, Palizzi, Condofuri, il porto di Saline Joniche, Roghudi, San Lorenzo, Brancaleone e Locri, prima di concludere il viaggio nella Moravia del Sud, in Repubblica Ceca.

Caravan è una coproduzione internazionale che coinvolge MasterFilm (Cechia), Nutprodukcia (Slovacchia) e Tempesta Film di Carlo Cresto-Dina — già presente a Cannes nel 2023 con La Chimera di Alice Rohrwacher, regista che aveva girato interamente in Calabria anche Corpo Celeste.

La pellicola racconta la storia di Ester, 45 anni, madre di un ragazzo con disabilità intellettiva, che decide di rompere gli schemi della sua vita. Ruba una vecchia roulotte e insieme al figlio parte per un viaggio attraverso l’Italia. È in Calabria che Ester scopre la possibilità di desiderare qualcosa di più.

Il film è stato realizzato con il sostegno della Calabria Film Commission, del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, dell’Emilia Romagna Film Commission, dei fondi cinematografici di Cechia e Slovacchia, delle emittenti ARTE, RTVS e Televisione Ceca, e dei fondi europei Eurimages.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI