domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

La Camera Penale di Cosenza si mobilita per difendere la sede dei maxi-processi: il caso “Reset” al centro della battaglia

Avvocati e magistrati uniti contro il “nomadismo giudiziario” chiedono che i processi restino a Cosenza. Conferenza stampa convocata per venerdì con le istituzioni regionali

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Camera Penale di Cosenza rafforza il proprio impegno per garantire che i maxi-processi, come il caso “Reset,” si svolgano nel tribunale cittadino senza essere trasferiti in altre sedi. In un passo significativo, Paola Lucente, presidente della Corte d’Assise di Cosenza, ha dichiarato che le strutture della città sono adeguate per gestire procedimenti complessi. Questo sostegno da parte della magistratura segna un’importante alleanza nella lotta degli avvocati contro il fenomeno del “nomadismo giudiziario,” che ha finora messo a dura prova la difesa.Per ribadire la propria posizione, la Camera Penale ha organizzato una conferenza stampa presso la Biblioteca del Palazzo di Giustizia di Cosenza, prevista per venerdì prossimo. Tra i partecipanti invitati figurano il sindaco Franz Caruso, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e rappresentanti della magistratura e dell’avvocatura regionale. L’obiettivo dell’incontro è quello di sensibilizzare sull’importanza di mantenere le udienze a Cosenza, ritenuta la sede naturale per questi procedimenti, e di valorizzare le infrastrutture e le risorse tecniche di cui già dispone. Lucente ha evidenziato come la città abbia gestito in passato processi complessi, come “Missing” e “Tela del Ragno,” anche prima dell’introduzione delle moderne tecnologie di videoconferenza.A complicare ulteriormente la situazione, è stato l’annullamento improvviso di un incontro con la presidente della Corte d’Appello di Catanzaro, in cui si sarebbe dovuto discutere del trasferimento del processo. Gli avvocati sottolineano che mantenere i processi a Cosenza è non solo una questione di logistica, ma anche di efficienza economica, consentendo di ridurre notevolmente i costi legati agli spostamenti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incidente sulla Statale 106 “Jonica”: traffico bloccato a Reggio Calabria

A causa di un incidente, la statale 106 "Jonica" è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni,  all'altezza del km 10,500 a Reggio...

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI