domenica, 27 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

La Carta di Lorenzo: un impegno per la sicurezza dei giovani nel lavoro

Formazione e tutela per un ingresso nel mondo del lavoro che rispetti la dignità e i diritti fondamentali di ogni studente

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La sicurezza sul lavoro è un tema centrale per garantire la tutela effettiva dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Repubblica. In questo contesto, la Carta di Lorenzo rappresenta un appello costante affinché enti di formazione e imprese collaborino per assicurare ambienti di lavoro sicuri, mettendo lo studente al centro del sistema.La tragica scomparsa di Lorenzo Parelli durante uno stage a Udine ha riportato l’attenzione sull’importanza di accompagnare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro con pieno rispetto della loro dignità, non solo come lavoratori, ma anche come cittadini. È fondamentale che il processo di avvicinamento al mondo professionale avvenga in condizioni di sicurezza e consapevolezza, affinché l’esperienza formativa non si trasformi in un rischio.In questo scenario, l’iniziativa “La Carta di Lorenzo, per una scuola in sicurezza” assume un ruolo chiave, offrendo un contributo concreto alla costruzione di un sistema in cui formazione e sicurezza siano inscindibili. L’auspicio è che tale evento possa rafforzare la consapevolezza e stimolare azioni efficaci per garantire a ogni giovane un futuro lavorativo fondato sul rispetto e sulla tutela della persona.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici per un contratto equo: scioperi e manifestazioni in tutta Italia

La protesta dei lavoratori metalmeccanici per il riconoscimento di un contratto nazionale equo continua senza sosta, con scioperi e manifestazioni che segnano la rottura...

Design e territorio, sinergia per lo sviluppo: operativo l’accordo tra Camera di Commercio e ADI

Un importante accordo di collaborazione è stato siglato tra la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e l’ADI-Associazione Nazionale per il Disegno...

Imprese calabresi tra crisi e ripartenza: saldo positivo nel primo trimestre 2025

Dopo anni di difficoltà, il panorama imprenditoriale calabrese mostra segnali contrastanti ma incoraggianti. Secondo i dati Unioncamere-Movimprese aggiornati al 31 marzo 2025, il numero...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI