La sicurezza sul lavoro è un tema centrale per garantire la tutela effettiva dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Repubblica. In questo contesto, la Carta di Lorenzo rappresenta un appello costante affinché enti di formazione e imprese collaborino per assicurare ambienti di lavoro sicuri, mettendo lo studente al centro del sistema.La tragica scomparsa di Lorenzo Parelli durante uno stage a Udine ha riportato l’attenzione sull’importanza di accompagnare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro con pieno rispetto della loro dignità, non solo come lavoratori, ma anche come cittadini. È fondamentale che il processo di avvicinamento al mondo professionale avvenga in condizioni di sicurezza e consapevolezza, affinché l’esperienza formativa non si trasformi in un rischio.In questo scenario, l’iniziativa “La Carta di Lorenzo, per una scuola in sicurezza” assume un ruolo chiave, offrendo un contributo concreto alla costruzione di un sistema in cui formazione e sicurezza siano inscindibili. L’auspicio è che tale evento possa rafforzare la consapevolezza e stimolare azioni efficaci per garantire a ogni giovane un futuro lavorativo fondato sul rispetto e sulla tutela della persona.
La Carta di Lorenzo: un impegno per la sicurezza dei giovani nel lavoro
Formazione e tutela per un ingresso nel mondo del lavoro che rispetti la dignità e i diritti fondamentali di ogni studente
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.