mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

La Corte costituzionale torna a esaminare la legge 40: in discussione il divieto di PMA per le persone single

Dopo 9 anni, la Consulta si esprimerà sull'articolo 5 della legge 40 del 2004, che esclude le persone single dalla procreazione medicalmente assistita. Il caso è stato sollevato dal Tribunale di Firenze su richiesta di una donna single di Torino, supportata dall'Associazione Luca Coscioni

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Dopo nove anni dall’ultimo intervento di incostituzionalità, la Corte costituzionale tornerà a pronunciarsi sulla legge 40 del 2004, che regola la procreazione medicalmente assistita (PMA). Al centro del dibattito c’è l’articolo 5, che vieta l’accesso a queste tecniche per le persone single. La questione è stata sollevata dal Tribunale di Firenze in seguito alla richiesta di Evita, una donna single di 40 anni di Torino, che aveva tentato di accedere alla PMA presso un centro in Toscana. Assistita dal team legale dell’Associazione Luca Coscioni, coordinato dall’avvocata Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione, la donna ha visto il suo caso portato all’attenzione della Consulta.

La giudice del Tribunale di Firenze ha ritenuto che ci siano motivi validi per mettere in discussione la legittimità dell’articolo 5, che attualmente permette l’accesso alla fecondazione assistita solo alle coppie di sesso diverso, escludendo le persone single.”Questa ordinanza è un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti riproduttivi delle persone single in Italia,” ha dichiarato Filomena Gallo. “Siamo fiduciosi che la Corte costituzionale possa riconoscere la discriminazione e l’ingiustizia di una norma che limita ingiustamente l’accesso alla genitorialità.”

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI