domenica, 26 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

La Dia di Catanzaro: un focus sull’aggressione ai patrimoni mafiosi

Durante la conferenza di presentazione del calendario 2025, si pone l'accento sull'importanza di monitorare il denaro legato alla criminalità organizzata

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Durante una recente conferenza stampa tenutasi a Catanzaro, Beniamino Fazio, Capo Centro della Direzione Investigativa Antimafia (Dia), ha presentato il calendario 2025 dell’agenzia, sottolineando l’importanza cruciale di seguire il flusso di denaro della criminalità organizzata. Fazio ha messo in evidenza come la Dia stia attualmente concentrando gli sforzi principalmente sull’aggressione ai patrimoni illeciti, elementi chiave nel contrastare l’influenza delle organizzazioni mafiose sul territorio.

Un aspetto allarmante emerso durante la conferenza è stato il rapporto stilato da Demoskopika, che stima i ricavi turistici generati dalla criminalità mafiosa superiori ai tre miliardi di euro. Di questi, circa 1,6 miliardi provengono direttamente dalla ‘ndrangheta, suggerendo una radicata infiltrazione di attività mafiose nel settore turistico.

La Dia, pertanto, assicura che la priorità della propria azione rimane quella di aggredire i patrimoni illeciti, seguendo le tracce del denaro che sostenendo le reti criminali. Queste attività illecite non si limitano solo a un’area geografica; al contrario, la criminalità organizzata, e in particolare la ‘ndrangheta, sta investendo in diverse regioni italiane, rendendo necessario un approccio strategico e coordinato da parte delle forze dell’ordine.

La necessità di monitorare e perseguire i flussi economici illeciti si dimostra quindi vitale, non solo per smantellare le organizzazioni stesse, ma anche per restituire i patrimoni sottratti alla società, contribuendo alla legalità e alla sicurezza dei cittadini. La Dia di Catanzaro, con questo evento, ha ribadito la propria determinazione nel combattere contro la criminalità organizzata, evidenziando il ruolo essenziale dell’agenzia nel contesto della lotta contro la ‘ndrangheta.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Assoluzione per imprenditore di Corigliano Rossano accusato di violenza

Il Tribunale di Castrovillari ha assolto P.S., un imprenditore operante nel settore agricolo di Corigliano Rossano, dalle accuse di violenza...

Sciopero Nazionale del Personale Ferroviario: Disagi e Proteste in Tutta Italia

Un sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che comprende Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, sta attualmente interessando il paese, con...

Un Esempio di Umanità e Dedizione: L’Operato Straordinario della Polizia Ferroviaria di Lamezia Terme

Desideriamo esprimere il nostro profondo apprezzamento per il lavoro esemplare svolto dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Lamezia Terme, che hanno dimostrato un'incredibile umanità...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI