domenica, 27 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

La Regione chiude il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” senza preavviso: donne lasciate senza protezione

Decisione sciagurata e silenzio istituzionale: oggi conferenza stampa a Cosenza per denunciare l’accaduto

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un atto di grave negligenza istituzionale ha colpito il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza, punto di riferimento per le donne vittime di violenza. La Regione Calabria, senza alcun preavviso o comunicazione ufficiale, ha avviato lavori di ristrutturazione nello stabile che da dodici anni ospita il centro, costringendolo alla chiusura immediata. Una decisione irresponsabile che lascia senza supporto le donne che si affidano al centro per sottrarsi a situazioni di abuso.

Il CAV Roberta Lanzino è un simbolo di lotta contro la violenza di genere, intitolato a una giovane studentessa brutalmente assassinata nel 1988 e voluto con determinazione dai suoi familiari. In tutti questi anni ha rappresentato un baluardo di protezione, ascolto e accompagnamento per chi cerca di uscire dall’incubo della violenza domestica.

Di fronte a questa situazione intollerabile, oggi pomeriggio alle ore 16:00, presso la sede del centro in via Ernesto Fagiani n.17 a Cosenza, il CAV Roberta Lanzino ha convocato una conferenza stampa per denunciare pubblicamente quanto accaduto e chiedere risposte immediate alla Regione Calabria. L’interruzione forzata di un servizio così vitale non può passare sotto silenzio: è inaccettabile che un’istituzione creata per proteggere le donne venga trattata con tale superficialità e mancanza di rispetto.

Le autorità regionali devono assumersi la responsabilità di questa scelta scellerata e garantire subito una soluzione alternativa affinché il centro possa continuare il suo lavoro senza interruzioni. Il silenzio su questa vicenda è complicità.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Elezioni comunali, sorteggiato l’ordine dei simboli sulla scheda elettorale

La commissione elettorale ha ufficializzato l’ordine di comparizione dei simboli sulla scheda elettorale in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Il...

Parte il bike sharing elettrico a Castrovillari, Catanzaro e Palmi: un passo verso la mobilità sostenibile

Domani, 28 aprile, sarà inaugurato il nuovo servizio di bike sharing elettrico a Castrovillari, Catanzaro e Palmi, con l’obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile...

Cristina Scuccia ricorda Papa Francesco: “Un segno di speranza e autenticità”

Cristina Scuccia, ex Suor Cristina, vincitrice di "The Voice of Italy" nel 2014, esprime il suo affetto e gratitudine a Papa Francesco, scomparso il...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI