La Struttura Tecnica Nazionale (STN) rappresenta un valido supporto per gli enti locali nella gestione del rischio sismico e delle emergenze, offrendo competenze tecniche specializzate, in particolare per i comuni più piccoli. Francesco Foti, coordinatore regionale della Struttura Tecnica di Protezione Civile e presidente dell’Ordine degli Ingegneri, ha sottolineato come questa rete di esperti sia fondamentale in tutte le fasi di gestione del rischio: dalla prevenzione alla pianificazione territoriale, dalle verifiche di vulnerabilità degli edifici alle operazioni di emergenza e ricostruzione post-evento. Grazie a questa iniziativa, la STN si propone come un elemento cruciale per aumentare la resilienza dei territori e la loro capacità di affrontare le emergenze sismiche.
La Struttura Tecnica Nazionale a supporto dei comuni: una risorsa fondamentale contro il rischio sismico
Francesco Foti: "Con l’esperienza dei tecnici qualificati, aumentiamo la sicurezza dei territori, in particolare quelli più piccoli."
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.