domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Landini Lancia Appello ai Cittadini: Sì ai Referendum sul Lavoro e Contro l’Autonomia Differenziata

Il Segretario della Cgil promuove una nuova fase di partecipazione civile e chiede l'abrogazione della legge Calderoli

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

A Roma, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha lanciato un forte appello a favore della partecipazione popolare in relazione a quattro quesiti referendari in materia di lavoro. Durante una recente conferenza stampa, Landini ha esortato i cittadini a avanzare con decisione, invitando a votare “cinque sì” per sostenere i diritti dei lavoratori e migliorare le condizioni occupazionali nel Paese.

Questa iniziativa si inserisce in una più ampia strategia della Cgil per mobilitare la popolazione e affrontare i temi cruciali che riguardano il mondo del lavoro. “Si apre una stagione di partecipazione per i cittadini”, ha dichiarato Landini, sottolineando l’importanza di coinvolgere attivamente la società nella discussione su questioni fondamentali per il welfare e la dignità dei lavoratori.

Uno dei punti cardine del suo discorso è stata la ferma opposizione alla legge sull’autonomia differenziata, sostenuta da alcune forze politiche, che, secondo Landini, potrebbe creare disparità tra le diverse regioni italiane, compromettendo i diritti e la protezione dei lavoratori. “Non possiamo permettere che il nostro sistema di diritti si frammenti ulteriormente”, ha avvertito il segretario.

In aggiunta ai referendari, Landini ha chiesto iniziative per l’abrogazione della legge Calderoli, ritenuta dannosa per il settore. Secondo il leader sindacale, è fondamentale rinsaldare i principi di solidarietà e uguaglianza sociale, valori che sono stati messi a rischio dalle recenti riforme.

Con questa mobilitazione, la Cgil intende non solo proporre una risposta alle sfide attuali, ma anche stimolare una riflessione più ampia sul futuro del lavoro e della partecipazione cittadina. La battaglia per i diritti non può essere condotta solo nelle aule parlamentari, ma deve coinvolgere l’intera comunità, con l’obiettivo di garantire un lavoro dignitoso e tutelato per tutti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI