giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Le opere di Omar Galliani impreziosiscono lo spazio espositivo della Banca Montepaone di Catanzaro

Inaugurata la mostra “L’ellisse temporale del disegno” del maestro internazionale del disegno, promossa dalla Fondazione Banca Montepaone. Sarà aperta al pubblico sino al 30 giugno

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Una Via Lattea in cui brillano opere che attingono al passato per dare forma a una nuova dimensione che volge lo sguardo al futuro. Così, gli spazi espositivi allestiti nella filiale della Banca Montepaone di Catanzaro, sabato 12 aprile, sono stati impreziositi dal tratto della matita di Omar Galliani, maestro internazionale del disegno.
L’inaugurazione della mostra L’ellisse temporale del disegno comprova l’idea vincente del presidente della Fondazione Banca Montepaone, Giovanni Caridi, che ha affermato “stiamo cercando di democratizzare l’arte, oltrepassando le porte dei musei. Portiamo le opere d’arte all’interno del nostro istituto di credito, dove solitamente si lavora e si prestano servizi finanziari, avvicinando la cittadinanza e contribuendo allo sviluppo del territorio”.
Altrettanto entusiasta l’assessore comunale alla cultura, Donatella Monteverdi, che ha ribadito “la collaborazione tra pubblico e privato è essenziale per far crescere un territorio. È un interscambio importante per disseminare la bellezza che spesso, distratti, non vediamo o diamo per scontato”.
Ad illustrare le 16 opere, grafite su tavola, che esplorano vari universi, dalla natura alla bellezza, dalla vita all’arte, è stata la curatrice della mostra, il critico d’arte Teodolinda Coltellaro. “Il tempo è la traccia della matita di Galliani, è disegno che affonda le radici nella storia ma è figlio della contemporaneità, è continua rinascita nell’alchimia della forma” ha spiegato, soffermandosi in modo particolare sulle 5 opere nate pensando e vivendo la Calabria, precisamente ispirate da alcuni reperti custoditi all’interno del Museo Archeologico e Numismatico (MARCH) di Catanzaro.
I disegni di Omar Galliani sono intrisi di emozioni e frammenti di memoria che traduce su tavola, perpetuando il legame profondo tra materia e spirito. Elemento che li contraddistingue è la grafite che, come ci ha tenuto a sottolineare l’artista, è un minerale costituito dal carbonio sprigionato dalle stelle quando collassano. “Le mie opere, infatti, brillano nel riflesso della grafite. Nascono da un’esigenza fisica, rappresentano una forma di controllo che mi permette di resistere al tempo lungo

del disegno” ha confidato Galliani, ben lieto di questo viaggio artistico che proseguirà portando le opere che raccontano Catanzaro, con altre mostre, in giro per il mondo.
“Giunti alla quarta esposizione, siamo fieri di vedere riconosciuto il valore di questo spazio espositivo dalla comunità. Speriamo che l’eco della bellezza artistica attiri sempre più persone. Infatti, stiamo programmando visite guidate sia all’interno della filiale che presso il MARCH” ha concluso Caridi, ricordando che la mostra L’ellisse temporale del disegno – frutto della collaborazione tra cultura e impresa – sarà aperta al pubblico sino al 30 giugno, negli orari di ufficio, presso la filiale della Banca Montepaone di Catanzaro, in Piazza Matteotti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI