lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

“Le vie della Croce” in scena a Catanzaro

Domani la seconda edizione della manifestazione per rivivere le fasi della Passione

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un’esperienza per rivivere la passione di Cristo. E’ questo l’appuntamento “Le vie della croce” in programma domani, venerdì 29 marzo, in piazza Le Pera a Catanzaro. Voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Fiorita, in accordo con l’Arcidiocesi metropolitana, la manifestazione, per come si legge in una nota stampa, «offrirà un’esperienza che unisce la musica sacra e la parola narrativa in un preludio suggestivo alla Naca, la processione del Venerdì Santo, che attira da sempre migliaia di persone lungo il suo percorso. Una novità assoluta, introdotta lo scorso anno, che s’inserisce, senza scalfirlo, nello schema rappresentativo e liturgico che si ripete da tempo immemorabile. Nel 2023 ci furono due eventi teatrali e di musica sacra sulle scalinate dell’Immacolata e della chiesa del San Giovanni. Quest’anno, lo spettacolo si svolgerà in piazza immediatamente prima della tradizionale uscita della processione dalla vicina chiesa del Rosario, fondendo insieme l’arte e la fede in un’unica, potente, espressione di comunità. L’atmosfera sarà arricchita dalle esecuzioni del Quartetto d’Archi del Conservatorio “Tchaikovsky” con il soprano Miriana Screnci. Le composizioni di Pergolesi, Rossini e Boccherini saranno eseguite per evocare il pathos e la spiritualità della Passione di Cristo. A impreziosire l’evento, letture interpretate dalla Compagnia d’Irene Acli “Nuova Scena” curate da Romina Mazza, sui temi dell’amore divino, del sacrificio e della redenzione».

In occasione dell’evento, con l’obiettivo di regolamentare al meglio la viabilità, l’Azienda di mobilità pubblica ha predisposto una serie di servizi straordinari con relativi provvedimenti:

– Dalle ore 13:00 a fine evento religioso, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati nelle seguenti vie e piazze interessate dalla processione: Piazza del Rosario, Via XX Settembre, Piazza Le Pera, Piazza Roma, Vico I Piazza Roma, Via Eroi 1799, Via Jannoni, Piazza Unità D’Italia, via Sensales, Via Raffaelli, Piazza di Tocco, Via Poerio, Piazza Matteotti, Corso Mazzini per fare rientro alla Chiesa del Rosario da Via XX Settembre.

– Dalle ore 17:00 a fine evento, viene istituito il divieto transito nelle vie e piazza interessate dalla processione.

– Dalle ore 17:00 a fine processione viene istituito il divieto di transito, in via XX Settembre dall’intersezione di Discesa San Rocchello all’intersezione con Corso Mazzini. I veicoli provenienti da Via M. D’amato e Via XX settembre avranno l’obbligo di proseguire su Discesa San Rocchello.

E, inoltre, servizi straordinari delle corse pubbliche così disposte:

Funicolare :Le corse della funicolare avranno una frequenza ogni 15 minuti, prima corsa: ore 7:00; ultima corsa: ore 23:45

Navette parcheggio Musofalo/Piazza Matteotti: Sono previsti due navette dal parcheggio Musofalo a Piazza Matteotti (andata e ritorno) con una frequenza ogni 5 minuti, prima corsa ore 17, ultima corsa ore 23.45.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

La mostra SalvArti prorogata al 4 maggio

Superati i 3 mila accessi, tra i quali tantissimi studenti, che hanno visitato il percorso espositivo dedicato alle opere confiscate alla criminalità organizzata realizzato...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

L’Affruntata di Vibo Valentia, il rito che parla al cuore di un popolo intero

A Vibo Valentia la Pasqua ha un volto preciso, e ogni anno si manifesta nel gesto simbolico e potente dell’Affruntata. Questa mattina, come da...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI