venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Liceo San Nilo, 150 anni di storia al servizio della cultura e dell’istituzione

Senatore Rapani: «Investire nella memoria per costruire un futuro migliore»

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Senatore Ernesto Rapani ha preso parte all’evento di presentazione del nuovo libro del Professor Francesco Filareto, intitolato “Il Liceo Classico San Nilo di Rossano“.  Un istituto prestigioso presente da oltre 150 anni. Nel suo intervento, il parlamentare ha sottolineato l’importanza di investire nella cultura e nell’istruzione come fondamenta per un futuro migliore. Fondato nel 1871, il Liceo San Nilo ha formato generazioni di studenti, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale del territorio. La sua ricca storia si intreccia con quella della città di Corigliano Rossano, diventando un punto di riferimento per la comunità. 

Il Senatore Rapani ha elogiato l’operato del Liceo San Nilo, definendolo «un’istituzione di eccellenza che ha saputo coniugare tradizione e innovazione». Ha inoltre ribadito l’importanza di investire nella scuola e nella cultura come strumento per contrastare la dispersione scolastica e favorire la crescita del Paese. «La memoria è la base su cui costruire il futuro», ha affermato il Senatore Rapani. «Conservare e valorizzare la nostra storia significa trasmettere alle nuove generazioni i valori e le conoscenze che ci hanno preceduto. Il Liceo San Nilo rappresenta un esempio virtuoso di come la memoria possa essere tramandata e alimentata attraverso l’istruzione». Un punto chiave del suo intervento è stato l’orgoglio personale che ha manifestato nel vedere l’auditorium, luogo dell’evento, trasformato da un ambiente in stato di abbandono a una struttura vitale e funzionale. Rapani ha raccontato come, grazie al suo impegno diretto e alla collaborazione con le istituzioni locali, siano stati superati gli ostacoli e abbattute le barriere che minacciavano la sopravvivenza e lo sviluppo dell’istituto.

Ha poi ricordato il momento cruciale in cui il liceo classico “San Nilo” rischiava di perdere la propria autonomia, nel 2012, evidenziando gli sforzi congiunti con il governo provinciale per evitare tale scenario. Grazie a tali sforzi, il liceo ha mantenuto la sua autonomia e, addirittura, sono state istituite nuove opportunità di gestione all’interno della scuola stessa, dimostrando l’impegno costante nel preservare e promuovere l’istruzione umanistica.

Il Senatore ha sottolineato il ruolo significativo svolto dalle scuole umanistiche nell’educazione e nella formazione di professionisti di spicco in settori vitali come la medicina e la magistratura. Ha evidenziato come il liceo classico “San Nilo” abbia contribuito significativamente alla formazione di individui che oggi ricoprono ruoli di prestigio in tutta Italia, confermando il suo status di istituzione di eccellenza nel panorama educativo nazionale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro, la comunità educante al centro delle politiche sociali

La vicesindaca Giusy Iemma, il presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco,  e l'assessore alle Politiche Sociali Nunzio Belcaro, hanno preso parte questa mattina all'evento...

Gruppi di maggioranza: «Ancora una volta i consiglieri di centrodestra scappano dall’aula Battaglia mentre si discute di temi vitali per la città»

«L'opposizione si perde in chiacchiere da bar e mostra di non avere a cuore la città». È quanto dichiarano in una nota i consiglieri...

Sciolti per mafia Caserta, Aprilia e due Comuni calabresi: terremoto istituzionale da Nord a Sud

Apprendiamo dall’Ansa una notizia che riguarda una decisione assunta dalconsiglio dei ministriMinistri. E’ stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI