venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Liquirizia e design: Amarelli protagonista alla Milano Design Week

Le scatoline in latta Amarelli, dai primi anni del Novecento, hanno rappresentato e continuano a rappresentare la base ideale dell’espressione creativa. Lo ha spiegato Margherita Amarelli alla Milano Design Week nella prima Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal MIMIT

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Le fortunate e ricercate limited edition firmate dall’illustratore Massimo Sirelli o, ancora, quelle dedicate a Pitagora, fondatore a Crotone di quella Scuola che ha consegnato al mondo il suo Teorema, universalmente noto ed utilizzato e considerato oggi uno dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria. Le scatoline in latta Amarelli, dai primi anni del Novecento, hanno rappresentato e continuano a rappresentare la base ideale dell’espressione creativa. Lo ha spiegato Margherita Amarelli alla Milano Design Week nella prima Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal MIMIT.

PACKAGING: LIBERO ACCESSO è il nome della mostra promossa dall’Istituto Italiano dell’Imballaggio che sarà possibile visitare fino al 21 aprile e che è stata inaugurata nei giorni scorsi con la presentazione del libro SENZA SCADENZA di Camilla Sernagiotto, nel 2023 vero e proprio caso editoriale, dedicato ai packaging iconici della storia industriale italiana, appunto senza scadenza dato che, ancora oggi, fanno la fortuna del prodotto che contengono.

Margherita Amarelli ha spiegato al numeroso pubblico presente l’impegno culturale che insieme al fratello Fortunato Amarelli, l’azienda continua ad investire in innovazione e creatività e documentato tra le teche del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli che racconta la plurisecolare storia dell’esperienza familiare ed imprenditoriale anche attraverso le sue scatoline.

Con Amarelli anche la Sibaritide è stata protagonista della prima Giornata del Made in Italy (15 aprile). Il Museo ha ospitato scuole e comitive per l’Open Factory. L’iniziativa è stata ripresa e sarà trasmessa su Rai Italia, gruppo di quattro canali televisivi distribuiti da Rai Com in America del Nord, America del Sud, Africa, Asia e Australia. 

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lostumbo: Politiche sociali, parte la campagna informativa contro le truffe agli anziani

"Rendere gli anziani consapevoli dei pericoli legati alle truffe creando una rete territoriale di informazione e supporto alle fasce più fragili. Il settore Politiche...

Spopolamento, povertà e sanità: i presidenti dei Consigli comunali uniti per il futuro della Calabria

Il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, ha partecipato al secondo incontro programmato nell'ambito del tavolo permanente tra i presidenti delle civiche...

Frutticoltura e innovazione, Azione lancia la sfida all’Unical: “Un Dipartimento per le Nuove Varietà in Calabria”

Il valore della ricerca applicato all'agricoltura di qualità per far decollare il Made in Calabria. Sta tutto qui il senso della sfida che Azione...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI