L’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria ha illustrato nella sala “Quistelli” la nuova offerta formativa per l’Anno Accademico 2025/2026, con la partecipazione di studenti delle scuole superiori e docenti. Il rettore Giuseppe Zimbalatti ha presentato l’introduzione del Corso di Laurea in Ingegneria elettronica e biomedica, oltre alle recenti attivazioni in Scienze Motorie, Ingegneria meccanica, Scienze Umane e Design. Sono stati evidenziati dati in crescita: +20% immatricolazioni, 35% studenti fuori provincia, ottimi risultati nei ranking nazionali, con l’80% dei laureati occupati entro un anno e un alto grado di soddisfazione. La delegata all’internazionalizzazione Francesca Fatta ha annunciato l’ampliamento degli accordi Erasmus e il progetto TNE per la formazione di studenti mediterranei all’estero. Il prof. Antonino Vitetta ha sottolineato la capacità dell’Ateneo di rispondere efficacemente alle esigenze territoriali grazie alla sua dimensione contenuta e dinamica.
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria presenta la nuova offerta formativa 2025/2026
Nuovi corsi, crescita delle immatricolazioni e ampliamento delle collaborazioni internazionali per un Ateneo sempre più centrale nel territorio
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.