mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Maggio di maltempo, ma da mercoledì arriva l’estate: le previsioni di Lorenzo Tedici

Weekend ancora instabile, poi l’alta pressione porterà sole e caldo su tutta l’Italia

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il maltempo che ha segnato gran parte del mese di maggio proseguirà ancora per qualche giorno, in particolare nel fine settimana, ma secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, l’estate potrebbe iniziare già da mercoledì prossimo, con l’arrivo dell’alta pressione.

Il quadro attuale: ciclone polare in discesa sull’Europa

L’instabilità di questi giorni è causata da un ciclone polare che, dalla Lapponia, si sta muovendo verso la Germania settentrionale, pilotando un fronte perturbato dalla Francia diretto verso il Nord Italia e parte del Centro.

Le previsioni nel dettaglio

  • Giovedì 22 maggio
    • Nord: maltempo diffuso, in particolare tra Lombardia e Triveneto, ma anche su Piemonte, Liguria ed Emilia al mattino.
    • Centro: temporali dal pomeriggio, soprattutto su Toscana, Umbria e Lazio.
    • Sud: tempo generalmente soleggiato con temperature fino a 30°C, specie in Sicilia.
  • Venerdì 23 maggio
    • Nord: residui di pioggia sul Nordest.
    • Centro: piogge e temporali, soprattutto sul versante adriatico.
    • Sud: prevalenza di sole.
  • Sabato 24 maggio
    • Nord: soleggiato.
    • Centro: rovesci su Abruzzo e Lazio, anche su Roma.
    • Sud: nuvolosità variabile, con rovesci sul Basso Tirreno.

Miglioramento domenica, poi l’estate

Domenica il tempo tenderà a migliorare, con piogge residue solo sulle regioni ioniche, mentre il maltempo si allontanerà verso Albania, Grecia e Carpazi. Da metà della prossima settimana, secondo Tedici, l’Italia sarà finalmente interessata da condizioni pienamente estive con l’arrivo dell’alta pressione.

Un maggio anomalo: piogge, fulmini e sabbia

Il meteorologo traccia anche un bilancio climatico: le prime tre settimane di maggio sono state piovose oltre il 75% dei giorni, con quantitativi importanti di pioggia, migliaia di fulmini e persino sabbia del deserto portata da masse d’aria nordafricane. Solo martedì 20 maggio, in Italia si sono registrati 60.000 fulmini in 24 ore.

Un mese dunque estremamente instabile, segnato da contrasti termici violenti e fenomeni intensi. Ma la svolta estiva sembra ormai vicina.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI