giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Maltempo in Calabria: piogge, polveri sahariane e un abbassamento delle temperature in arrivo

Il fine settimana ha visto condizioni meteo instabili, ma una nuova perturbazione porterà piogge intense e un abbassamento termico a partire da martedì

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il fine settimana appena trascorso ha visto un persistente maltempo che ha interessato l’intera Calabria, con piogge frequenti e un clima grigio che ha dominato la regione. La causa principale di queste condizioni atmosferiche è stata una perturbazione proveniente dal Nord Italia, che ha attivato un forte richiamo di aria umida e calda dal sud. Questo ha determinato un aumento delle temperature e una situazione di instabilità atmosferica, con rovesci sparsi e piogge continue.

Le precipitazioni non sono state però l’unico fenomeno a caratterizzare il meteo del weekend. Il maltempo è stato ulteriormente aggravato dalla presenza di polveri sahariane, che hanno dato alle piogge un aspetto particolarmente opaco e giallastro. Le particelle di polvere, trasportate dal vento caldo, hanno reso l’aria e le precipitazioni “sporche”, accentuando la sensazione di incertezza climatica.

Tuttavia, le condizioni meteo stanno per subire un cambiamento drastico. A partire da martedì e mercoledì, una nuova perturbazione proveniente da ovest si sposterà verso est, colpendo con maggiore intensità il nostro paese, in particolare la Calabria. Questo sistema meteo favorirà la formazione di un vortice di bassa pressione che si posizionerà sopra le zone centro-meridionali della Penisola, causando un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche in tutta la regione.

Il maltempo interesserà principalmente il versante Tirrenico, con piogge che localmente potrebbero essere abbondanti e accompagnate da temporali. In alcune aree, i rovesci potrebbero essere particolarmente intensi, contribuendo a un aumento significativo delle precipitazioni nelle prossime ore.

In concomitanza con l’intensificarsi delle piogge, si verificherà anche un abbassamento delle temperature. A partire dalla metà della settimana, i termometri si stabilizzeranno su valori più tipici della stagione, segnando la fine del clima mite che ha caratterizzato la regione nelle ultime settimane. Le temperature minime e massime si riporteranno nelle medie stagionali, con un progressivo calo che caratterizzerà tutta la settimana.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI